Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Abbate e Gomez presentano il loro libro su Provenzano e la mafia

San Benedetto del Tronto | Un viaggio nella Mafia spa, un'organizzazione criminale che in Sicilia controlla buona parte degli appalti pubblici, lavora con molte cooperative rosse e imprese di dimensione internazionale.

La Copertina del libro di Abbate e Gomez

Serata con il giornalismo d'inchiesta alla Palazzina Azzurra, venerdì 3 agosto alle 21,15 con ingresso gratuito, per la rassegna "Incontro con l'autore", organizzata dalla libreria "la Bibliofila" nell'ambito del cartellone di manifestazioni estive "Scenaperta" dell'amministrazione comunale. Presenteranno gli autori il sostituto Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno, Ettore Picardi e il giornalista de "Il Messaggero", Patrizio Patrizi.

Lirio Abbate e Peter Gomez presentano il loro libro I complici. Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento (Fazi, 2007, 353 pagine, 15 euro). La serata sarà condotta dal sostituto procuratore Ettore Picardi e dal giornalista del Messaggero Patrizio Patrizi.

Peter Gomez collabora con "l'Espresso" e "Micromega" dopo aver scritto per "Il Giornale" di Montanelli e per "La Voce". Gomez deve però la notorietà presso il grande pubblico grazie alla sua collaborazione con Marco Travaglio. Nei suoi libri così come nei sui articoli continua a denunciare gli scabrosi rapporti tra politica, alta finanza, corruzione e mafia.

Lirio Abbate comincia la sua carriera giornalistica nel 1990 al "Giornale di Sicilia" di Palermo, dove rimane fino al 1997. Cronista della Stampa di Torino dal 1998, segue i processi e le inchieste di mafia, occupandosi in particolar modo dei rapporti tra criminalità organizzata e politica. In Sicilia si ritrova unico giornalista presente sul luogo al momento della cattura del capomafia Bernardo Provenzano, potendo così dare la notizia della cattura con tutti i particolari del blitz in diretta.

Da uno dei maggiori giornalisti d'inchiesta italiani e da un grande esperto di cose siciliane, un libro ricco di materiale inedito (intercettazioni di telefonate tra i figli di Provenzano, documenti tratti da inchieste giudiziarie sui favoreggiatori) su Provenzano, la nuova mafia e i suoi rapporti con la politica. Un libro esplosivo che ricostruisce, con documenti e testimonianze inedite, la ragnatela di rapporti che hanno permesso a Provenzano di restare libero per quarantatre anni.

Un viaggio nella Mafia spa, un'organizzazione criminale che in Sicilia controlla buona parte degli appalti pubblici, lavora con molte cooperative rosse e imprese di dimensione internazionale, ha uomini infiltrati nelle banche, nelle istituzioni economiche, come la Confindustria, e in quelle culturali, come l'università. In questo quadro l'arresto di Provenzano, più che il segnale della riscossa, diventa solo una tappa nella metamorfosi definitiva verso la mafia del terzo millennio: quella che alla lupara preferisce il doppiopetto.

02/08/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati