Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Maggioranza bocciata in consiglio sulle agroenergie

Ancona | Coldiretti: "Assurdo fare una legge contra personam: avrebbe danneggiato anche le centrali medio-piccole. Ma il flop e' l'effetto della mancata concertazione"

"La bocciatura della legge proposta dalla maggioranza contro gli impianti a biomasse testimonia l'assurdità del voler legiferare contro un singolo soggetto senza pensare che si finisce per danneggiare tante altre imprese agricole che vorrebbero produrre energia".

Lo afferma la Coldiretti Marche, dopo che il Consiglio regionale ha respinto con voto trasversale la proposta di legge avanzata dal centrosinistra che prevedeva una serie di limitazioni agli impianti per la produzione di agroenergie, con l'imposizione di passare da area agricola a industriale. "Sosteniamo da sempre la politica dei piccoli impianti, ma per fare una legge ‘contra personam', ovvero tesa a bloccare la centrale di Schiappe, si sarebbe finito per andare contro i dettami dello stesso Pear, il Piano energetico regionale e contro una legge nazionale, la 387 - spiega il presidente Giannalberto Luzi -.

I limiti imposti dalla pdl (superficie massima di tremila metri quadri, altezza dell'impianto non superiore agli edifici circostanti) non bloccano solo le megacentrali da 22 megawatt, ma anche impianti medio-piccoli da 3-4 megawatt che magari hanno bisogno di un centro di stoccaggio di certe dimensioni o devono avere un silos". Senza dimenticare che l'obbligo di cambio di destinazione dell'area, da agricola a industriale, contravviene al concetto, sancito dalla legge di orientamento, che la produzione di energia rientra tra le attività agricole.

"Avevamo anche chiesto alla Regione di essere convocati in commissione per spiegare le perplessità delle imprese agricole sulla proposta di legge - aggiunge il direttore Alberto Bertinelli -, ma hanno preferito tirare dritto con il risultato che sappiamo, grazie alla sensibilità mostrata in maniera trasversale dai consiglieri regionali".

02/08/2007





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati