Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia (ed altro): lusso? No. Inutilità.

Ascoli Piceno | Io, Cittadino, la penso diversamente, tanto da aver fondato il "Movimento Elia - Elettori liberi ed attivi" per reagire alla invasione dei politici: uno ogni cento abitanti.

di Giuseppe Orsini

Il 6 luglio 2007 il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno scriveva che le Province sono indispensabili. Opinione rispettabile. Ma interessata.

Io, Cittadino, la penso diversamente, tanto da aver fondato il "Movimento Elia - Elettori liberi ed attivi" per reagire alla invasione dei politici: uno ogni cento abitanti.

In Italia abbiamo 103 governanti, 1.028 parlamentari, un esercito di amministratori regionali, provinciali comunali e circoscrizionali.
Totale: 570.000 circa. Con prebende, pensioni, auto blu, telefonini, eccetera.
Se i politici fossero metà, tutto sarebbe più snello e meno costoso per noi Cittadini.
Questo ed altro (vedi Salaria) scrivevo il 23 luglio 2007.

Aggiornamento e Verità
"Piceno News" n. 30/2007 informa che il Consiglio Provinciale (AP) ha approvato (con 17 voti della maggioranza di sinistra) una "mozione per agevolare la costituzione di nuove province". Leggi: Fermo.
"Necessarie alla democrazia". Dice la "Casta".
Su "Libero" del 31/07/07 Nicoletta Orlandi Posti intervista Chicco Testa (deputato PDS dal 1987 al 1994), oggi Presidente della Roma Metropolitane, nominato dalla giunta Veltroni (pensione: 9.014 euro al mese, a 52 anni. Oltre allo stipendio da sindaco).

«A Roma i consiglieri municipali si occupano soltanto di rompere le balle (Testuale. Ndr): 380 consiglieri municipali, che si occupano soltanto di fioriere ed altre amenità. Ho ricevuto una lettera di uno di questi consiglieri, in cui mi chiedeva di spostare un cantiere della Metro di Roma perchè nei dintorni c'è un Bau bau park, dove i cani vanno a fare i loro bisogni». Così Chicco Testa, presidente di Roma Metropolitane, durante un dibattito della rassegna Cortina InConTra dedicato alle infrastrutture ed ai veti burocratici che bloccano la loro realizzazione. Testa ha poi ricordato la polemica che l'ha coinvolto insieme a Enrico Gasbarra, presidente della Provincia di Roma: «Solo per essermi permesso di dire che le province sono enti inutili e debbono essere cancellati, mi sono trovato 40 dichiarazioni sue e di tanti altri personaggi, tra cui persino Bruno Conti (anche Massimo Rossi? Ndr), che mi spiegavano che le province sono enti fondamentali per la democrazia. Roba da non crederci».

Fin qui l'articolo di N. Orlandi Posti su "Libero".
Allora non sono solo io, esponente del Movimento Elia, a dire che Circoscrizioni (a Roma: Municipi) e Province sono inutili.
Sono superflui anche molti Ministri e Sottosegretari: lo sostiene Franco Bassanini (ex parlamentare DS - pensione: 9.947 euro al mese).
In Italia basterebbero 15/20 membri di governo (sottosegretari compresi).
Invece sono 103!
Ma quanto costa un Vice Ministro o Sottosegretario che non sia parlamentare in carica?

Indennità e stipendio sono rispettivamente di 198 e 192mila euro l'anno.
Gli ex parlamentari intascano anche la pensione.
Attualmente i non parlamentari sono 2 vice ministri e 18 sottosegretari (tra cui Pietro Colonnella e Vittorio Craxi, detto Bobo).
Di essi, quattro sono ex parlamentari in pensione.
Ugo Intini (Sdi), vice ministro (Esteri) percepisce anche un vitalizio di 8.455 euro mensili lordi; Luigi Manconi (Verdi - DS) sottosegretario (Giustizia) percepisce anche 4.725 euro, Alfonso Gianni (Rifondazione Comunista), sottosegretario (Sviluppo economico), a 56 anni percepisce anche 6.600 euro e Nando Dalla Chiesa (Margherita), sottosegretario (Università e ricerca), a 58 anni percepisce anche 6.590 euro lordi al mese di vitalizio.

Aggiungendo agli oltre 190.000 euro/anno auto blu, autista, segreteria ed uffici, il costo di ogni sottosegretario si avvicina al milione di euro/anno. Pensioni escluse.
Se a dire che troppi politici sono un costo ed un intralcio, oltre a me, ci sono anche i due "guru" di sinistra Chicco Testa e Franco Bassanini, sarà vero.

02/08/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati