Contenuti del nuovo "Regolamento comunale per la tutela ed il benessere degli animali"
San Benedetto del Tronto | Sul rispetto del regolamento vigilano gli agenti della Polizia Municipale, della Polizia Provinciale, del Corpo forestale dello Stato, i volontari delle associazioni animaliste.
Il Regolamento completo è disponibile sul sito del Comune (www.comunesbt.it) o all'Ufficio relazioni con il pubblico, aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13,30 e il martedì e giovedì dalle 16 alle 19 (dal 1 settembre torna l'orario invernale, che comprende aperture pomeridiane anche il lunedì, mercoledì e venerdì), tel. 0735.794555.
Le principali disposizioni riguardano, oltre alle norme sulla detenzione (art. 9, che elenca 37 divieti), la vendita e l'esposizione (art. 15) o l'utilizzo di animali in spettacoli ed intrattenimenti, fiere, manifestazioni, mostre ed esposizioni (art.16), anche sul disturbo della quiete pubblica (art. 18), sui cani vaganti (cattura, rinvenimento ed affido, art. 23), sull'accesso degli animali sui mezzi di trasporto pubblico e dei cani in esercizi pubblici come bar o ristoranti (artt. 17 e 28), canili (art. 32), sterilizzazioni, colonie feline (art. 39), cura delle colonie da parte dei gattari e delle gattare (art. 41), gattili (art. 44), sui colombi di città (art. 50), ecc.
L'inosservanza delle regole su questa materia comporta multe da 25 a 500 euro (art. 56). Sul rispetto del regolamento vigilano gli agenti della Polizia Municipale, della Polizia Provinciale, del Corpo forestale dello Stato, i volontari delle associazioni animaliste. Altre informazioni all'Ufficio tutela ambientale, tel. 0735.794338.
|
|
02/08/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







