Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Individuato il pusher del giovane morto per overdose

Porto Recanati | Ancora controlli antidroga sono stati condotti, nella notte appena trascorsa, presso il condominio hotel house. Arrestati due magrebini per spaccio.

Sono occorsi dieci giorni di indagini serrate ai Carabinieri del Comando Compagnia di Civitanova per individuare il pusher del giovane recanatese deceduto il 20 luglio scorso per un overdose. Il cadavere dell'uomo era stato rinvenuto all'interno di una mercedes, di sua proprietà, ed è stata proprio l'attività tecnica condotta dagli uomini del nucleo operativa concertata dalla frenetica ricerca di testimonianze da parte dei carabinieri della Stazione di Porto recanati a far chiudere il "cerchio" delle indagini a carico di un magrebino 35enne, identificato quale spacciatore della sostanza stupefacente "killer".

Oltre allo spaccio di sostanze stupefacenti, questi dovrà anche rispondere di "morte quale conseguenza di altro delitto", in quanto proprio per lo spaccio di quella sostanza il giovane recanatese ne è deceduto. Il magrebino, clandestino sul territorio nazionale ed al momento irreperibile ma attivamente ricercato, è stato deferito in stato di libertà all'A.G. del capoluogo.

Ancora controlli antidroga sono stati condotti, nella notte appena trascorsa, presso il condominio hotel house.

I militari portorecanatesi che da tempo avevano attenzionato la sospetta attività illecita che conducevano altri due magrebini dimoranti in quell'edificio, hanno eseguito verso la mezzanotte, attenti servizi di osservazione proprio nei corridoi dell'enorme palazzo; quel viavai di persone dedite al consumo di droghe ha fatto scattare l'irruzione in appartamento verso le 01 e i due, un algerino e un marocchino di 35 anni, seppur colti di sorpresa hanno cercato in extremis di "sparecchiare" e gettare via la droga.

Sono state recuperate alcune dosi confezionate di cocaina per un peso di grammi 4, mentre i due sono stati tratti in arresto per il concorso in spaccio di stpefacenti. Tradotti alla casa circondariale di Ancona a disposizione della magistratura della Procura della Repubblica di Macerata.

02/08/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati