Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per la settima edizione di Sinfonie di Cinema

Montefiore dell'Aso | Sinfonie di cinema 2007: si chiude con le problematiche lavorative dei giovani d’oggi

Si conclude con le problematiche lavorative dei giovani d’oggi il Festival “Sinfonie di cinema” che vede la direzione artistica di Pepi Morgia e quella musicale di Federico Paci. Un’edizione che ha avuto unanimi consensi dai numerosi appassionati di cinema e dai tanti turisti. A contribuire al fascino della rassegna il chiostro di San Francesco, un luogo magico dove è facile immedesimarsi nelle storie delle pellicole sotto ad un cielo stellato che crea un’atmosfera unica e indimenticabile. Martedì 14 agosto alle ore 21.15 si terrà l’anteprima del festival Corto per Scelta con una selezione di due cortometraggi della rassegna-concorso che si terrà alla fine di agosto.

Alle ore 21.30 invece sarà proiettato il film “Il Diavolo veste Prada”, fortunato film che ha ricevuto tra i maggiori riconoscimenti il Golden Globe 2007 come miglior attrice in un film musical/commedia a Meryl Streep e la candidatura all'oscar 2007 per miglior attrice protagonista (Meryl Streep) e migliori costumi. La storia narra di Andy Sachs, neolaureata e originaria di una cittadina di provincia, trasferitasi a New York dove ha trovato lavoro come assistente di Miranda Priestly, celebre editrice della rivista di moda 'Runaway'. Una posizione invidiabile se non fosse che il suo nuovo capo è una donna dispotica che le rende la vita impossibile perseguitandola con telefonate anche nel cuore della notte.

L'ingenua Andy si ritrova improvvisamente catapultata in un universo a lei sconosciuto, fatto di abiti firmati, feste piene di vip e regali costosi e, come se non bastasse, Emily, la prima assistente di Miranda, cerca in ogni modo di farla fuori rendendosi sempre più simile al loro capo. Grazie ai preziosi consigli di Nigel, l'editore della rivista, la vita di Andy sembra migliorare giorno dopo giorno ma i suoi vecchi amici e il suo fidanzato non sembrano essere d'accordo. Anche per l’ultima serata ci sarà la possibilità di assistere alle proiezioni, oltre che nel cortile del chiostro, anche al chiuso grazie alla nuova sala proiezioni del Polo Museale, una piccola stanza con capienza di circa 30 posti, arredata dalle antiche sedie in ferro battuto del primo cinema montefiorano del dopoguerra. Festival SINFONIEDICINEMA Montefiore dell’Aso (AP) – Chiostro San Francesco Inizio spettacoli 21.15 – Ingresso libero Info. 0734.938743 fax 0734. 939074 www.comune.montefioredellaso.ap.it

13/08/2007





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati