Erotika: il marchio della discordia
Tortoreto | Agostino Di Giuseppe: il marchio è mio e lo gestisco io!

Riccardo Schicchi e Agostino Di Giuseppe
L'ANTEFATTO:
Riccardo Schicchi, "l' inventore della pornografia" come lui stesso ama definirsi, è ospite in questi giorni della manifestazione Erotika Tour in programma fino al 18 agosto al Margò Sexi disco di Tortoreto.
Nel corso di un'intervista per Sky, Schicchi ripercorre la storia di Erotica quando, scritta con la "c", nasceva a Bologna nel 1990 ed era un laboratorio di idee in continuo fermento e una fabbrica di artiste. Poi arrivarono i napoletani ed aggiunsero al nome la parola Tour , portando per alcuni anni la manifestazione itinerante a Silvi Marina.
"Il Margò Sexi Disco di Agostino di Giuseppe - spiega Schicchi - ha raccolto questa eredità insieme a Diva Futura e a alle sue sexi star e pornodive".
LA REPLICA
Il racconto del numero uno della pornografia Riccardo Schicchi manda su tutte le furie il patron di Erotika Tour 2007 Agostino Di Giuseppe che ribadisce "Il marchio è mio e lo gestisco io!".
Il titolare del Margò spiega: "Diva Futura è solo un'agenzia che fornisce alcune artiste e non ha nulla a che vedere con l'organizzazione e la paternità di Erotika Tour che vuole prendere le distanze e distinguersi da tutte le altre manifestazioni del settore.
Con lo slogan ‘Erotika pulita' noi abbiamo voluto creare un evento che punta a valorizzare la bellezza dell'artista e la scenografia dello spettacolo. La nostra Erotika - conclude D'Agostino- non ha nulla a che vedere con le altre manifestazioni perché affronta il tema dell'erotismo e della trasgressione senza scivolare nella volgarità e nell'assoluto rispetto delle regole".
|
12/08/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati