Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sinfonie di cinema 2007: serata ragazzi

Montefiore dell'Aso | La serata del 12 agosto del festival Sinfonie di Cinema presenta un programma dedicato ai più piccoli

Ragazzi che hanno interpretato il corto "Il sogno di Ivan"

“Sinfonie di cinema” nasce grazie allo spirito creativo ed all’intuito del direttore artistico Pepi Morgia ed al direttore musicale Federico Paci. Si inizia alle ore 21.15, all’interno del chiostro di San Francesco, con la proiezione del corto di Dante Albanesi “Il sogno di Ivan” realizzato in collaborazione con la Scuola Media "Carlo Crivelli" di Montefiore dell'Aso (AP) nell’ambito di un progetto finanziato dall’Amministrazione Comunale.

I ragazzi che si sono cimentati in questa loro prima esperienza cinematografica hanno interpretato la storia di Ivan, un ragazzo bulgaro, giunto da poco in Italia.

Non sa parlare italiano, non ha ancora amici, tranne una ragazza che occupa tutti i suoi pensieri. Una sua compagna di classe che non lo degna di uno sguardo, e della quale non sa nemmeno il nome.

Con questa ragazza Ivan inizia una storia d’amore, che si svolge completamente nei suoi sogni. A seguire sarà proiettato il film “Giù dal tubo”, cartone animato di David Bowers e sam Fell del 2006. Nella pellicola scorrono vite parallele, ricchezza e povertà, vermi che cantano canzoni d'amore ma anche ranocchi "reali" con un passato di corte niente meno che al cospetto del Principe Carlo.

Inseguimenti, vendette, indagini e ammiccamenti all'attualità - da una futuribile finale di Coppa del Mondo fra Inghilterra e Francia ai gioielli della famiglia reale – tutto concentrato in un'ora e venti di strabiliante comicità. L'odissea del topo borghese - ma senza amici - che vive un ordinata quotidianità e il mondo reale, popolato da varie specie animali e regolato dal caos, è non solo originale e ben riuscita, ma anche meravigliosamente vera come solo un cartoon sa esserlo.

Schiere di Ranocchi intenti a sterminare tutto l'albero genealogico dei topi, scarafaggi immersi in letture kafkiane, atmosfere fumettistiche alla Alan Moore, rimandi all'action movie più spinto (le performance di uno 007 davvero speciale) e una dolcissima citazione disneyana, con il povero Nemo alla ricerca del padre. Durante la serata resterà aperta la mostra del noto fotografo Philippe Antonello “DIECI ANNI DI CINEMA - Il viaggio di Philippe Antonello dietro le quinte

11/08/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati