Bertinotti e DAlema Elogiano il murales di Gentili
Grottammare | Contro tutti i fili spinati del mondo sarà volutamente in bianco/nero

L'artista Carlo Gentili con il sindaco della Polonia
“Contro tutti i fili spinati del mondo”- il dipinto murale dedicato alle vittime civili recluse in campi con fili spinati - incontra il plauso e l’incoraggiamento delle piu’ alte cariche dello Stato. Vista l’importanza sociale del tema scelto, la Segreteria del Capo dello Stato ha garantito un messaggio personale del Presidente Giorgio Napolitano appena il dipinto verrà ultimato.
Il ministro degli esteri Massimo D’Alema ha rilevato in merito al dipinto: “L’iniziativa è di grande rilievo sociale e ne condivido lo spirito. Il rifiuto della violenza, della guerra, il rispetto per l’uomo, per i suoi diritti fondamentali- tante volte negati- il bisogno di pace e solidarietà saranno resi con grande partecipazione ed esaltati con sicuri risultati artistici. La sua opera ci aiuterà, con sintesi di immagini e parole, a riflettere e lavorare per un futuro migliore e per un mondo senza fili spinati. Buon lavoro”.
Inoltre, il Presidente della Camera Fausto Bertinotti ha precisato in una nota ufficiale: “Nell’esprimere il mio apprezzamento per questa iniziativa, colgo l’occasione per riflettere sulle drammatiche conseguenze della guerra e per riaffermare attraverso il linguaggio dell’arte le ragioni della dignità della persona umana e della convivenza pacifica”.
Soddisfazione per i messaggi d’incoraggiamento è stata espressa da Gentili che ha precisato: “Sono grato ai politici intervenuti, all’assessore Enrico Piergallini e all’ex insegnante di scuola media prof. Maria Bartolini De Luca, la quale- a distanza di 30 anni dalle sue lezioni- ancora mi incoraggia a continuare nella scelta di temi socialmente significativi.”
In merito al dipinto ha precisato: “Sarà un dipinto principalmente in bianco/nero (la denuncia), ma ci saranno anche di tocchi di colori vivaci (la speranza). Vorrei far riflettere sul fatto che, mentre noi ci interessiamo di veline, velone e calciatori miliardari, ancora oggi uomini, donne e bambini di mezzo mondo sono privati della propria libertà e reclusi dietro un filo spinato”.
Carlo Gentili è attivo nel “Gruppo Pegaso” di Spinetoli coordinato da Carlo Damiani e Giovanna Beretta. Suoi dipinti in collezioni private di Atene, Bruxelles, Liegi, Nizza, Nottingham, Roma, Napoli, Cagliari, ecc…
|
11/08/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati