Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Con l'artista Cecila Dionisi prosegue la rassegna "Arte più vino"

Grottammare | Dopo l'informale di Patrizia Pasquini, al terzo incontro con la manifestazione, va in scenala produzione floro paesaggistica di un'altra donna

Per il terzo appuntamento con la rassegna "ArtePiùVino" - curata da Mimma Pecorari presso il ristorante Borgo Antico di Grottammare - si cambia totalmente registro: dopo l'informale di Patrizia Pasquini è la volta della produzione floro-paesaggistica di un'altra donna, Cecilia Dionisi. Domenica 8 luglio, infatti, alle ore 18 ci sarà la consueta cerimonia inaugurale presso la panoramica terrazza prospiciente il rinomato locale grottammarese con l'assaggio dei vini della cantina Aurora di Offida. Laziale di nascita, da moltissimi anni Cecilia Dionisi risiede nelle Marche.

Laureata in Legge, ha coltivato con tenace alacrità, supportata dall'incontro stimolante di diversi maestri tra cui la pittrice romana Milena Parlatoni, la sua innata passione per l'arte pittorica e grafica, raggiungendo da un lato una conoscenza qualificata delle scuole e degli artisti soprattutto nell'ambito della cultura occidentale, dall'altro un discorso personale nella esecuzione di opere connotate da sensibilità tecnica e duttilità cromatica.

Attratta inizialmente dalla poetica espressionistica nordica, poi dalla florealità seicentesca, attualmente la sua produzione è caratterizzata da tematiche floro-paesaggistiche capaci di coniugare l'osservazione e la minuziosità seicentesca all'amore per il colore vibrato di un neoespressionismo riscritto in maniera cognitiva e simbolica insieme. Sia le opere in acrilico che quelle ad olio riescono a far risaltare il denso coagulare del suo sentire artistico e a propagare la forza delle sue cromie sensazionali.

Il suo percorso espositivo si è svolto principalmente tra Marche, Abruzzo e Lazio, con mostre personali a Santa Vittoria in Matenano, Sant'Elpidio a Mare, San Benedetto del Tronto, Monterubbiano e Grottammare, e mostre collettive a Leonessa, Magliano di Tenna, Grottazzolina, Porto Sant'Elpidio, Corridonia, Montegiorgio, Roma, Ancona, Fermo, Porto San Giorgio, Martinsicuro e Altidona. Dopo Cecilia Dionisi, il programma - con le inaugurazioni fissate alle ore18:00 - prosegue con le personali di Bruno Benatti (22 luglio); Andrea Besana (5 agosto); Nespes (19 agosto); Patrizia Di Ruscio (2 settembre); Margherita Biruschi (16 settembre). Per maggiori informazioni:Ristorante Borgo Antico - Largo Il Tarpato 1 - Grottammare (AP) - Tel. 0735.634357.

 

04/07/2007





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati