Cerimonie al Circolo nautico per le Bandiere Blu e Arancioni
San Benedetto del Tronto | Prevista il 6 Luglio la cerimonia di presentazione dei Comuni al Circoli Nautico di San Benedetto del Tronto. Inizierà alle ore 19:30 con buffet.
di Matteo Pagnoni

Si è svolta stamane la conferenza stampa di presentazione per i festeggiamenti delle bandiere blu e arancioni dei comuni del nostro territorio e limitrofi. San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Grottammare e Martinsicuro per quanto concerne le bandiere blu, Ripatransone e Acquaviva Picena per le bandiere arancioni del touring club. Quest' anno si aggiunge al carnet anche la città di Ascoli Piceno, con la richiesta all' Unesco di diventare città - patrimonio dell' umanità.
Prevista il 6 Luglio la cerimonia di presentazione dei Comuni al Circoli Nautico di San Benedetto del Tronto. Inizierà alle ore 19:30 con buffet, che verrà interrotto da uno spettacolo scenografico con una sfera che sorgerà dal mare che consegnare la grande bandiera blu al Sindaco della nostra città, come simbolo per tutti i comuni partecipanti. Successivamente si svolgeranno gli spettacoli della Compagnia dei Folli, di Luca Lattanzio e alcuni momenti scenografici a cura dei singoli Comuni. Tra i vari spettacoli Ripatransone avrà il suo cavallino di fuoco e Grottammare una rappresentanza di "Cabaret Amore mio". Per chiudere ci sarà la consegna ufficiale delle bandiere blu e arancio alle città del territorio.
Molte le personalità politiche presenti alla conferenza, tra cui il Vicesindaco di S. Benedetto Antimo di Francesco, gli assessori di Cupra Marittima, Martinsicuro e Ripatransone, San Benedetto del Tronto e il Sindaco di Acquaviva Picena, affiancati dai rappresentati degli sponsor ufficiali della Carisap e della Banca Intesa S. Paolo.
"L' unità del territorio, del mare e dell' entroterra lavorano insieme per valorizzare le risorse. Solo un' unità d' intenti e una strategia comune porta a importanti risultati", così rompe il ghiaccio Di Francesco.
"Saremo presenti sempre per queste iniziative" commenta il presidente della Carisap Malavolta.
Per l' assessore Canducci "Si può fare una politica di qualità per tutto il territorio".
Massimo Vagnoni, assessore all' ambiente di Ripatransone aggiunge che "Unire le forze è l' unico modo per crescere".
Matteo Gualano per Cupra Marittima assicura che questo "E' il punto di partenza per la collaborazione tra i nostri comuni", mentre per l' assessor Graziano Franchi "Il turismo è l' unica spinta possibile in questo momento di crisi in tutti i settori".
Chiude la conferenza l' intervento del Sindaco di Acquaviva Tarcisio Infriccioli che parla per il suo paese dicendo che "La bandiera Arancione ha portato e porta vantaggi a tutta la popolazione".
|
04/07/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati