Si scaldano i motori di Cabaret Amoremio
Grottammare | Il festival nazionale dellUmorismo torna al Giardino comunale il 3, 4 e 5 agosto ricco di tante le novità. Tra gli ospiti anche Crozza, Oreglio, Vergassola e Riondino, mentre alla conduzione Savino Cesario affiancato da Carla Signoris
di Luigina Pezzoli

Pepi Morgia, Merli e Piergallini
Si è già iniziato a lavorare dietro le quinte del festival nazionale dell’umorismo di Grottammare. Il 3, 4 e 5 agosto torna, infatti, “Cabaret Amoremio” la manifestazione oramai giunta alla sua 23° edizione e che quest’anno proverà a replicare, se non addirittura a superare, il grande successo registrato la scorsa stagione. Quella del 2006 è stata infatti un’edizione stellare, contraddistinta da un incasso record, circa 39 mila euro, e da consensi piovuti da più parti. A riguardo ha dichiarato l’assessore alla cultura Enrico Piergallini: “Abbiamo una grande responsabilità ovvero confermare e, possibilmente, superare l’edizione dello scorso anno, senza dubbio la più riuscita degli ultimi tempi”. E le carte, per raggiungere l’obiettivo, sembrano essere in regola a partire dai personaggi che calcheranno il palco del Giardino comunale, per un parterre davvero senza insuperabile. Ad interessarsi della direzione artistica non poteva che essere il noto Pepi Morgia, mentre ad occuparsi di testi e copioni saranno i riconfermati Claudio Fois e Savino Cesario.
Quest’ultimo ancora una volta in veste di presentatore ed affiancato da Carla Signoris, nota e brillante cabarettista moglie di Maurizio Crozza che, tra l’altro, sarà uno degli ospiti della prima serata. Insieme a lui, tra i big, ci saranno anche Flavio Oreglio ed il vincitore del festival di Modena, gemellato con la rassegna grottammarese, Giampiero Sterpi. Sarà invece quasi interamente dedicata alle coppie la seconda serata: ad esibirsi in qualità di ospiti d’onore saranno Pali e Dispari, Bianchi e Pulci ed il Duo Torri. Paolo Mingone diventa così l’unico cabarettista “solitario”. La finalissima riserverà, al pubblico grottammarese, tre ospiti davvero d’eccezione. Oltre al vincitore della scorsa edizione Marco Dondarini, ci saranno infatti nomi del calibro di Dario Vergassola, David Riondino e Marco Marzocca. Tornerà inoltre la Witz Orchestra, presenza fissa di tutte e tre le serate. Soddisfazione, più che comprensibile, quella del sindaco Luigi Merli: “Le persone che non conoscono Grottammare faticano a credere che qui portiamo avanti da 23 anni un festival di questo spessore. Perché è davvero difficile farlo ed il merito dei traguardi raggiunti da questo evento è di questa città composta di persone che, per tutto questo tempo, hanno remato dalla stessa parte, ma anche di chi, nel corso delle prime edizioni, è riuscito a portare avanti questo progetto con pochissimi fondi e meno popolarità”.
E che il Cabaret grottammarese sia ormai un punto di riferimento del panorama nazionale lo confermano le numerosissime richieste di partecipazione pervenute all’organizzazione: “Le adesioni alle preselezioni – ha affermato il presidente dell’associazione “Lido degli Aranci” Walter Assenti – sono state davvero tantissime quest’anno, sicuramente anche grazie alla nuova formula che da l’accesso diretto alle tre serate finali”. Nelle prime due serate si fronteggeranno i dodici semifinalisti, sei per ogni appuntamento. I vincitori andranno poi a giocarsi la vittoria finale nel corso della serata di domenica 5 agosto quando sarà anche consegnata L’Arancia d’Oro, il premio alla carriera che lo scorso anno è andato ad Antonio Cornacchione.
|
03/07/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati