Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La maggioranza deserta il consiglio comunale

Castorano |

di Nicola Lucidi

Ormai sembra non stupire più di tanto quello che si stà verificando nel Comune di Castorano e precisamente nell’Amministrazione Comunale presieduta dal sindaco Franco Pezza.

L’altra sera, giovedì scorso 28 giugno, in occasione della convocazione del Consiglio Comunale che tra i sette punti all’ordine del giorno prevedeva la prima adozione del Piano Regolatore Regionale è andata deserta. L’intera maggioranza non si è presentata all’adunanza e pertanto il Sindaco, suo malgrado, vista la situazione ha dovuto sciogliere l’assemblea.

Questo è un forte segnale. Forse ad indicare la poca importanza che questa Amministrazione da ad uno strumento così delicato ed importante per la pianificazione della tutela e dello sviluppo del territorio. Lo abbiamo chiesto al consigliere di minoranza Aldo Di Giacomi capogruppo della lista “Insieme per Castorano” di analizzare le problematiche e la situazione che si è venuta a verificare nel Comune.

“Ormai è inutile ricordare l’immobilità di questa Amministrazione Comunale. La forte litigiosità interna sfociata spesso in cambio di cariche e passaggio alla minoranza di alcuni elementi. Per non parlare poi dei bilanci presentati di anno in anno, senza alcuna base essenziale da cui muovere per un concreto sviluppo socio economico del paese, per il miglioramento generale della qualità della vita dei Castoranesi ne tanto meno contenenti alcuna azione per incrementare le entrate generali dell’Ente e quindi poter prevedere e progettare alcun intervento in nessuna direzione. Quello che invece riteniamo importante e necessario dire adesso ai compagni Amministratori di Castorano, è che l'unica scelta seria ed utile che possono finalmente fare è analizzare la situazione e rendersi conto che quello che stanno facendo o meglio, che non stanno facendo, arreca un danno enorme per il paese e per i cittadini tutti. Prenderne finalmente atto, convincersi che tirare avanti in questo modo non serve a nessuno, ma dare una vera svolta o ancora meglio dare fine a questa esperienza, con l'intento però di ripartire immediatamente e nel modo migliore per dare un vero futuro al nostro paese”.

03/07/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati