Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Martina Franca si ripete e raddoppia

Martina Franca | L’Associazione Lido degli Aranci di Grottammare confermata una costante positiva

Martina Franca 2007

Ancora una volta l’Associazione Lido degli Aranci dà un contributo determinante, ormai è una costante, al grande successo del Festival di Cabaret di Martina Franca. I nostri soci Domenico Catasta e Giuseppe Cameli si sono recati a Martina Franca, Città del Festival e fiore all’occhiello della valle d’Itria, ed hanno affiancato in maniera determinante i bravi, coraggiosi, determinati ed infaticabili organizzatori Paolo Sforza ed Angelo Salamina dell’Associazione La Maschera di Martina Franca nella realizzazione del Festival.

Nella serata di sabato 14 luglio, nella bella piazza F. Crispi di Martina Franca, di fronte ad un pubblico numerosissimo, la nostra Antonella Ciocca ed Angelo Salamina, hanno condotto in maniera impeccabile la serata e 14 concorrenti di elevato standard qualitativo si sono contesi gli ambiti premi e riconoscenze messe in palio dagli organizzatori e l’apprezzamento di un pubblico divertito, che non ha lesinato applausi a concorrenti, ospiti ed organizzatori.

La serata è risultata perfetta. Grande la soddisfazione dei nostri rappresentanti, che oltre ad essere stati accolti in maniera esemplare, sono stati intervistati da giornali e tv locali ed in particolar modo dall’eminente tarantina Studio 100, che tra l’altro ha espresso interesse ad inviare una troup televisiva per riprendere Cabaret Amore Mio e mandarlo in onda via satellite.

L’occasione si rivelata propizia anche per far conoscere meglio Grottammare turistica ed il suo Festival di Cabaret. I nostri rappresentanti, con altri esperti del settore hanno fatto parte della Giuria del Concorso, Presidente della Giuria è stata nominata una Dirigente di Tele Norba. Doppia la soddisfazione a fine serata in quanto due dei concorrenti, patrimonio dell’Associazione Lido degli Aranci ed inviati al Concorso, sono andati a segno: Marco Bruni (al suo primo concorso), autentica rivelazione con le sue particolari imitazioni, si è piazzato al secondo posto della graduatoria finale e Rossana Buzzone, con il suo sorriso e la sua simpatia ed con i suoi pregevoli scioglilingua ha ricevuto l’ambito ed apprezzato Premio della Critica.

I Martinesi tengono moltissimo al gemellaggio cabarettistico con Grottammare in quanto ci considerano come l’Università del Cabaret Italiano e non c’è niente di più gradevole che percepire questa sensazione. Il sodalizio fra la nostra Associazione e l’Associazione La Maschera di Martina Franca, organizzatrice del Festival, sta dando frutti e soddisfazioni insperate ed è destinato a durare nel tempo all’insegna di soddisfazioni reciproche.

21/07/2007





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati