Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al via la rassegna "Arte più vino"

Grottammare | Con l'artista Francesco Colella si alza il sipario al ristorante Borgo Antico

Presso il ristorante Borgo Antico di Grottammare, tutto è pronto per l'inaugurazione della quarta edizione di "ArtePiùVino", quest'anno denominata dalla curatrice Mimma Pecorari "Le ali del mare". Alle ore 19:30 di domenica 10 giugno, infatti, si alza il sipario sulla prima delle otto mostre previste dal calendario, tutte accompagnate - il giorno dell'inaugurazione - dalla degustazione di vini offerti da alcuni tra i più prestigiosi produttori della zona, come Poderi San Lazzaro, Tenuta Cocci Grifoni e gli aderenti al consorzio PicenInvisibili (Aurora, Ciù Ciù, Le Caniette, Maria Pia Castelli, Oasi degli Angeli, Poderi San Savino, San Giovanni, Walter Mattoni).

Il ristorante Borgo Antico, nel vecchio incasato di Grottammare, è un delizioso sito di origine medievale, il quale - oltre ad essere il risultato dell'attento restauro di un vecchio frantoio del VII secolo - offre anche una vista sull'Adriatico davvero incantevole, tanto da ispirare il titolo del ciclo di mostre. È in tale contesto che si è pensato di abbinare alla degustazione di raffinati vini l'ammirazione delle opere pittoriche di otto valenti artisti contemporanei che operano nel nostro territorio.

Una coppa di vino diviene allora, oltre ad un'esperienza fisiologica, anche un incontro estetico, sociale ed intellettuale e il susseguirsi delle varie esposizioni d'arte sono la sintesi di questo pensiero. Ad aprire la rassegna sarà FRANCESCO COLELLA: nato a San Benedetto del Tronto nel 1966, vive ed opera a Grottammare.

Dopo aver lavorato nel campo dell'arredamento, dal 1998 si dedica - con crescente successo - interamente alla pittura. Distintosi anche nel campo della poesia, "...per l'arte innamorata che sa regalare attraverso tele e versi di sconfinata passione" nel 2003 gli è stato assegnato a Montefiore dell'Aso il prestigioso "Premio Josepin". Nello stesso anno ha realizzato nell'ambito de "L'Altrocinema Filmfestival" di San Salvo la mostra "80x80 voglia di cinema", un omaggio ai maggiori protagonisti della commedia all'italiana successivamente donata al reparto di Nefrologia dell'ospedale Civile di San Benedetto del Tronto.

Nel giugno 2006 la compagnia Tina Dance porta in scena, sulle tavole del prestigioso teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, lo spettacolo di danza "Prigioniero dei Sogni", interamente ispirato ai suoi quadri e ai suoi componimenti poetici, mentre nel 2007 realizza a quattro mani, con Bruno Benatti, un grande dipinto (590x200 cm) che sarà sistemato all'ingresso del nuovo Teatro delle Energie di Grottammare che verrà inaugurato il prossimo 29 giugno; inoltre gli viene affidato l'incarico, da parte dell'Amministrazione comunale, di realizzare il prestigioso Palio per la Quintana di Ascoli Piceno.

Infine durante l'estate prenderà parte alla collettiva ad invito "I pittori della Sacra", in cui 12 artisti locali interpretano artisticamente la manifestazione storico-religiosa Sacra Giubilare che dal 1175 si ripete a Grottammare ogniqualvolta il 1º luglio cade di domenica (dal 17 giugno al 15 agosto), mentre a Cossignano dal 29 luglio al 18 agosto si terrà una sua personale dal titolo "BluColella".

Il ristorante Borgo Antico da anni contribuisce attivamente alla diffusione dell'arte contemporanea, essendo presente per la quarta volta con un progetto espositivo di opere pittoriche che durerà per tutto l'arco dell'estate e che quest'anno - per la prima volta - è stato selezionato dal Premio "Impresa e Cultura", promosso dalla Regione Veneto, Confindustria e Istituto nazionale per il Commercio Estero. Visitare il ristorante diviene quindi una piacevole esperienza di socialità diffusa, un'occasione per accrescere la propria cultura, un evento a cui partecipare e parlarne anche con gli amici; l'invito è, pertanto, quello di venire a vivere questa esperienza dal 10 giugno al 30 settembre 2007, accompagnati nel percorso dai patron Lamberto Langiotti ed Adriana Ficcadenti e dagli otto artisti coinvolti.

Dopo Francesco Colella, il programma - con le inaugurazioni fissate alle ore18:00 - prosegue con le personali di Patrizia Pasquini (24 giugno); Cecilia Dionisi (8 luglio); Bruno Benatti (22 luglio); Andrea Besana (5 agosto); Nespes (19 agosto); Patrizia Di Ruscio (2 settembre); Margherita Biruschi (16 settembre). Per maggiori informazioni: Ristorante Borgo Antico - Largo Il Tarpato 1 - Grottammare (AP) - Tel. 0735.634357

09/06/2007





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati