Gaspari e le....acidità di stomaco
San Benedetto del Tronto | Incontro all'Agraria. Un Gaspari stranamente alle prese con problemi di "aplomb" per lui sconosciuti. Dal "malox" usato per digerire certi incontri con gli stessi alleati all'appello ai cittadini a fare la loro parte.
di Carmine Rozzi

A far venire il mal di fegato o acidità di stomaco al primo cittadino non sono gli interventi dell'opposizione, il Pai, il Prg, i problemi del traffico, e via dicendo ma:"A volte succede che, dopo aver colloquiato con alcuni componenti dei Verdi nostri alleati nell'amministrazione, io debba ricorrere al malox".
Giovanni Gaspari, nell'incontro avuto con il quartiere Agraria, lo afferma riferendosi alle rimostranze avanzate da componenti del partito del sole riguardante l'apertura del sottopasso di via San Giovanni che sboccando in via Brodolini dovrà collocare la zona Agraria con la Sentina nei pressi del fosso collettore.
Quest'opera, per la cui realizzazione è stato necessario rinnovare una convenzione scaduta con la Coop, è considerata tra gli interventi fondamentali per la messa in sicurezza del fiume Tronto ed una delle prime prerogative per poter ottenere l'approvazione da parte dell'Autorità di Bacino nel ritoccare al ribasso le limitazioni introdotte dal Pai.
Il timore dei verdi è che il nuovo sbocco apporti un'ondata di traffico automobilistico tale da mettere in pericolo l'ambiente della Riserva. "Vuol dire che abbelliremo il sottopasso con ghirlande di piante ed essenze arboree" è il commento di Gaspari. Poi, con il protrarsi degli interventi si ritrova ad alzare considerevolmente i toni fino a che, visibilmente infastidito, fa proprio una famosa frase di J.F.Kennedy "Don't ask what your country must to do for you but start to ask yourself what you can do for your country ".
Tradotto in termini gaspariani: non chiedere sempre cosa il comune deve far per te ma incomincia a considerare cosa puoi fare tu stesso per contribuire al suo sviluppo. E c'è né per tutti: da quelli che buttano la carta fuori dal finestrino a quelli che vogliono l'illuminazione notturna in un parco situato vicino all'asilo dell'Alfortville. Ironia della sorte "quel pugno di compagni" dell'Agraria non stanno ad ascoltare con il cappello in mano ed il ringraziamento a fior di labbra.
Incalzano, esigono spiegazioni, protestano. In certi frangenti, a giudicare dalla sua espressione, sembra che il sindaco stia lì per passare dalla lingua inglese alla latina ed esclamare :"Vos, quoque fili mi ?" A parte l'amena considerazione sarebbero altri i problemi da risolvere nell'area compresa tra i confini del quartiere Agraria che confina ad est con la Sentina ed ad ovest con la zona industriale di Centobuchi.
Prima di ogni cosa, ancor prima di riqualificare il quartiere, occorre una serio ed approfondito studio idrogeologico del sottosuolo onde stabilire una volta per tutte la natura della presenza di acquitrini con forte sviluppo di zanzare e ratti.
|
09/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati