Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Presentato il progetto per riqualificare tramite bando il PEEP in zona Agraria

San Benedetto del Tronto | 36 nuovi alloggi per anziani e studenti da costruire nel rispetto dell'ambiernte, energie rinnovabili ecc. Costo 4 milioni divisi a metà tra Regione e Erap. Il 14 giugno la presentazione al consiglio comunale. Entro il 16 l'invio ad Ancona.

di Carmine Rozzi

"La zona è frutto di una pianificazione urbanistica non molto felice che risale a venticinque anni fa. Degrado sociale ed ambientale, isolamento, punti di crisi evidenti". Afferma l'archietetto Luigina Zazio componente lo staff tecnico dell'Ufficio di Pianoin una sala parrocchiale della SS.Annunziata al completo.

Insieme alla professionista il sindaco Giovanni Gaspari, il consigliere Ds Gianluca Pasqualini ed il presidente del quartiere Agraria Emidio Gabrielli hanno presentato il piano di interventi per un risanamento e riqualificazione del quadrilatero di abitazioni così dette popolari meglio conosciuto come zona PEEP. Il progetto, come variante al Piano Regolatore Generale, deve essere discusso ed approvato nella seduta consigliare del 14 giugno ed entro il 16 presentato alla Regione per poter partecipare al bando riguardante l'assegnazione di un finanziamento di quattro milioni di euro suddivisi a metà tra l'ente regionale e l'ERAP (ex IACP).

La zona è un'area verde di proprietà del comune a nord-ovest dell'attuale agglomerato urbano a ridosso della Salaria. L'Erap per la somma di sua competenza dovrà necessariamente accendere un mutuo per cui richiederà in cambio al comune di stipulare una convenzione con almeno 99 anni di durata. Al centro del nuovo complesso, come elemento rappresentativo e di rottura con la triste monotonia urbanistica vigente, è prevista la costruzione di una torre da tredici piani con all'interno servizi, appartamenti ed una terrazza panoramica.

Sempre al centro del complesso, ma contornato dal verde, dovrebbe sorgere un nuovo asilo nido per sopperire alla penuria di tali istituzioni nella zona. Il bando prevede che insieme al progetto debbono essere specificate le aree di intervento e la loro localizzazione, devono rispettare uno standard minimo di 29 metri quadri di verde per abitante ed essere architettonicamente flessibili ovvero capaci di sviluppare varie soluzioni abitative.

Trattasi in tutto di 36 nuovi mini alloggi da destinare a anziani e studenti. Il costo di 1.400 euro per metro quadro è piuttosto elevato se si pensa che per costruzioni del genere non si va oltre le ottocento euro. Questo perché all'interno sono previste tutta una serie di adeguamenti come, per gli anziani, l'abbattimento delle barriere architettoniche per i diversamente abili.

Il ricorso all'uso di energia alternativa quali impianti fotovaltici e terrazze con possibilità di chiusura a serrande trasparenti nel periodo invernale onde creare l'effetto serra racchiudendo e conservando il calore solare. Ogni blocco sarà servito da due ascensori di cui uno di riserva.

09/06/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati