Musical, che passione!
San Benedetto del Tronto | Sabato 16 giugno, alle ore 21,30, al Pala Congressi i ragazzi della Scuola di Musical di San Benedetto si esibiranno in uno spettacolo che ripercorre la storia del musical mondiale, proponendo al pubblico i brani che hanno incantato milioni di spettatori.
di Marco Braccetti

"E' solo il primo passo di un percorso che certamente proseguirà". Così l'Assessore alla Cultura Margherita Sorge commenta la conclusione dei corsi della Scuola di Musical di San Benedetto. Corsi ai quali hanno partecipato oltre settanta persone, trentacinque delle quali saranno impegnate sabato prossimo, 16 giugno, in uno spettacolo al Pala Congressi. I locali dell'Istituto Musicale Antonio Vivaldi hanno ospitato le lezioni tenute sotto la supervisione artistica di Eugenia Brega e Paolo Clementi del Teatro delle Foglie.
"Musical, che passione!", questo il nome dello spettacolo, è un omaggio alla storia del Musical e raccoglie in sé i brani più famosi che hanno incantato le platee di tutto il mondo. Singing in the rain, West side story, Cats, Il Fantasma dell'Opera, Grease, Hair, Cabaret, Chicago, Rocky Horror, A chorus line, questi ed altri musical rivivranno sulla scena grazie ad un nutrito gruppo di attori che si cimenteranno in una girandola mozzafiato di canzoni (rigorosamente eseguite dal vivo) parole e passi di danza.
"Non sarà un semplice saggio di fine anno- dicono Brega e Clementi- sarà molto, molto di più. I ragazzi di questo corso hanno dimostrato di avere un talento naturale per il musical. Per loro è stato un lavoro psico-motorio molto duro, ma alla fine tutti sono stati entusiasti del progetto e non vedono l'ora di esibirsi davanti al pubblico"
Ecco gli interpreti: Anna Attili, Emanuela Bachetti, Enrico Francesco Battisti, Sara Bianconi, Martina Bruni, Dino Brutti, Gaia Carosi, Luisa Ciardo, Massimo Cicchetti, Antonella Ciocca, Ofelia Cossignani, Umberto Croci, Daniela D'Agostino, Alessia Damiani, Eva D'Angelo, Maria Teresa Gabrielli, Pamela Giorgini, Stefano Giostra, Laura Giudici, Chiara Lo Bartolo, Silvia Marconi, Caterina Mascaretti, Emanuela Merli, Giulia Moscardelli, Rossella Pignati, Giuseppe Plebani, Linda Quinzi, Marta Rosati, Stefano Salucci, Valeria Scutti, Morena Sgattoni, Laura Siniscalchi Rosanna Vigliarolo. L'ingesso è libero.
|
08/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati