Cupra Blu Festival: quando lestate diventa musica
Cupra Marittima | Al via la rassegna di musica internazionale con cinque appuntamenti da non perdere. Ad esibirsi artisti di fama mondiale provenienti da diverse parti del mondo
di Luigina Pezzoli
Presentazione Cupra Blu Festival
Prenderà il via il prossimo lunedì il primo incontro del ricco cartellone nell'ambito della rassegna "Cupra Blu Festival 2007" con artisti di fama mondiale provenienti da Canada, Regno Unito, Germania, Italia e Stati UnitiAlla sua prima edizione, la manifestazione di musica jazz internazionale è stata fortemente voluta dall'Amministrazione comunale di Cupra Marittima supportata dal contributo finanziario e organizzativo dello chalet Marinai d'Italia. «Ci siamo resi conto -ha dichiarato il sindaco Torquati di Cupra Marittima - che i turisti che frequentano le nostre spiagge sono sempre più esigenti. E' forte la richiesta di eventi culturali, per questo abbiamo deciso di dare inizio a Cupra Blu Festival e senza il contributo finanziario del privato sarebbe stato difficile».
Il manager degli artisti, Stefano Luciano, ha presentato i vari musicisti che si esibiranno nel corso dei cinque appuntamenti legati alla rassegna di musica internazionale caratterizzata da diversi generi musicali, dal folk pop al blues, dal funky metal al rock fino al cross over. Ad aprire la rassegna sarà Courtney Farquhar, lunedì 2 luglio, cantautore canadese raggiunge per la prima volta l'Italia per proporre brani del suo nuovo cd. Il 9 luglio sarà la volta di Nathaniel Peterson, nasce a Memhis ma fin da giovane decide di trasferirsi a Detroit ed è proprio in questa terra che prenderà il via la sua lunga carriera, registra e calca il palco con molte star come Eric Clapton e Keith Richards dei Rolling Stone. Ospite della serata la vibrante e calda armonica del giornalista e mentore del Blues romano Daniel Magic Harp Bosi. Rodolfo Maltese Duo si esibirà il 16 luglio, storico chitarrista del Banco del Muto Soccorso con un interessante progetto acustico. Un viaggio attraverso le armonie di grandi chitarristi quali West Montgomery, Jando Reinhard e in particolare un omaggio a Luisa Salinas, virtuoso chitarrista argentino. Ed ancora il 23 luglio travolgente esibizione con Tm Stevens e Shocka Zooloo, l'abilità e la competenza come bassista e cantante fanno di Stevens una leggenda in tutto il mondo per il suo genere. Per il gran finale, il 6 agosto, a calcare il palco saranno Uli Jon Roth (Scorpions), Graham Oliver (saxon) e Tim Dragons per una serata tributo al rinomato chitarrista Jimi Hendrix.
Le serate di "Cupra Blu Festival" si svolgeranno allo chalet Marinai d'Italia a Cupra Marittima con ingresso gratuito. Per prenotazione tavoli 3493775419
|
27/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati