Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Conclusa la prima edizione del Campionato Italiano FILS "Lancio dello stivale"

Ascoli Piceno | Il lancio dello stivale, è uno sport quasi sconosciuto in Italia, e si avvicina a specialità dell'atletica leggera quali il lancio del disco e del martello

di Paride Travaglini

In una calda mattinata estiva, si è disputato presso il Campo Scuola " M. Bracciolani " il 1° Campionato Italiano " Fils ( Federazione Italiana Lancio Dello Stivale ). Ricordiamo che la particolare specialità sportiva è nata in Italia , per iniziativa di alcuni appassionati finlandesi residenti nel nostro paese. Infatti il primo vincitore maschile del Campionato è stato un giovane finlandese trapiantato in Italia , Aki Leppanen che ha lanciato lo stivale a 41,63 metri.

Al secondo posto si è piazzato l' ascolano Mauro Silvestri con 33,12 mt. davanti al romano Manolo Niespolo ( 29,69 mt. ) ed all' altro ascolano Luca Frattari ( 29,30 mt. ) . Tra le donne ha invece trionfato una bella ascolana, Patrizia Mancini con 16, 39 mt. Al termine della gara gli atleti si sono rifocillati con una ricca merenda offerta dallo sponsor Siili Safety ed alla presenza del presidente della Fils , Gianni Silvestri sono stati premiati i vincitori.

Molto diffuso nei Paesi del nord Europa, il lancio dello stivale è uno sport quasi sconosciuto in Italia, che si avvicina alle specialità dell' atletica leggera quali il lancio del disco e del martello, per il quale esistono regole precise e misure standard già acquisite dalla federazione internazionale . Infatti attraverso una pista di lancio larga 4 e lunga 20 metri gli atleti debbono scagliare il più lontano possibile uno stivale destro , del peso di 950 grammi e di misura 43 per gli uomini ( del peso di 650 grammi e di misura 38 per le donne ).

Grazie all' interessamento dello sponsor ufficiale della Federazione Italiana, Siili Safety, Ascoli Piceno sarà la prima città ad organizzare una gara ufficiale (Campionati Italiani) , presso il Campo Scuola Bracciolani , sabato 23 giugno , con inizio gare alle ore 9,30. I primi 4 uomini e le prime due donne della classifica finale , formeranno la rappresentativa che parteciperà ai Campionati Mondiali 2007 che si disputeranno a Berlino nel mese di luglio (prima volta per l'Italia).

Nel 2008 il campionato del mondo è stato assegnato all'Italia, si disputerà negli impianti di Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno con grandi benefici turistici visto che la manifestazione attirerà nella nostra provincia una miriade di appassionati, familiari e tifosi provenienti dai paesi scandinavi e del Nord Europa . Gli organizzatori capeggiati dal sig. Aki Leppanen, allenatore del Team Italiano, si aspettano una calorosa presenza di atleti e di pubblico per iniziare con i migliori auspici questa avventura sportiva.

27/06/2007





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati