Falcidiata un'intera famiglia bresciana in un gravissimo e colossale incidente sulla A14
Teramo | Due i morti, mamma e figlia di 4 anni, e il papà ferito gravemente. Ignote le cause del sinistro: 4 km di coda su entrambe le carreggiate. Distribuite bottiglie d'acqua ai conducenti dalla Protezione Civile.
di Nicola Facciolini
Ancora sangue sulle autostrade teramane. Stavolta ad essere falcidiata è stata un'intera famiglia bresciana in un ennesimo gravissimo incidente che si è consumato ieri mattina 23 giugno sull'A14 nel tratto tra Roseto ed Atri-Pineto, in provincia di Teramo, in direzione sud, intorno alle 11. Nel gravissmo sinistro sono rimasti coinvolti due mezzi pesanti, due auto ed un autobus.
I due morti sarebbero gli occupanti dell'auto rimasta schiacciata tra il pullmann ed un camion: sono una mamma, Maria Chionni, 40 anni, e la sua bambina di quattro anni, bresciane. Ferito in modo grave il marito e padre delle vittime, Giuseppe Chiarini, di 45 anni. La famiglia stava raggiungendo la località dove avrebbe trascorso le vacanze. Ignote le cause del colossale incidente: le vittime sono una donna e una bambina.
Il ferito, in grave condizioni, è stato trasferito in eliambulanza all'ospedale di Atri. Numerosi i mezzi di soccorso intervenuti sul posto dove si sono creati circa 4 Km di coda ed è stata istituita l'uscita obbligatoria agli svincoli di Giulianova e Roseto con rientro ad Atri.
La Protezione Civile ha provveduto alla distribuzione di acqua ai conducenti lungo l'arteria autostradale, mentre la Società Autostrade ha provveduto al trasbordo degli occupanti del pullmann su un altro mezzo.
E' stato riaperto al traffico, poco dopo le ore 15, il tratto dell'autostrada A/14 tra Roseto e Atri-Pineto in direzione sud. In quel momento si registrava una coda di circa due chilometri in carreggiata sud e rallentamenti nelle due direzioni, in prossimità del luogo dell'incidente. Non sono state ancora rese note le generalità delle vittime. Non è la prima volta che accadono incidenti così gravi in quel tratto di arteria autostradale.
Possibile che non si riesca ancora ad aprire gli occhi sulle dinamiche di sinistri di tale portata in quel tratto di autostrada? Dov'è finito il progetto di raddoppio della SS16 ? Perché non dividere il traffico dei camion e pullman da quello delle automobili? Interrogativi che impongono una chiara, netta e precisa risposta da parte di politici, amministratori e magistrati.
|
25/06/2007
Altri articoli di...
Teramo e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati