Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I carabinieri di Giulianova impegnati in una vasta operazione anticrimine

Teramo | La Polizia di Stato della Questura di Teramo sequestra armi e cartucce.

di Nicola Facciolini

Giro di vite della Questura di Teramo nel settore della detenzione delle armi da fuoco in provincia di Teramo. La vasta attività di indagine predisposta dagli uomini della caserma “Passamonti” di Teramo è volta a controllare la regolare tenuta delle armi da parte dei cittadini che ne abbiano il possesso, in particolar modo titolari di licenza di collezione. In tale ambito personale del Nucleo Centrale Tecnico Operativo della Polizia Amministrativa del Ministero dell’Interno, diretto dal dott. Aliquò, unitamente ad unità della Polizia di Stato di Teramo, ha effettuato tre mirati controlli, sequestrando un ingente quantitativo di materiale. Durante una verifica, infatti, il detto personale di Polizia ha riscontrato violazioni alla normativa vigente ed ha sequestrato: 23 fucili; 45 pistole; 2 canne; 1.371 cartucce; kg. 1,20 di polvere da sparo.

Un titolare di collezione di armi è stato, quindi, deferito all’autorità giudiziaria per varie irregolarità, anche per l’aver trasportato in altro luogo il materiale in possesso, non richiedendone la preventiva autorizzazione alla Questura. I controlli nel settore armi continueranno anche nei prossimi giorni. In azione anche i carabinieri di Giulianova, coordinati dal capitano Luigi Dellegrazie. Nelle prime ore di venerdì mattina hanno eseguito una vasta operazione di controllo nel centro abitato. In particolare sono state controllate la zona Annunziata e quella del centro storico del paese.

I controlli si sono estesi sia all’interno di abitazioni di Rom locali, dove sono state eseguite perquisizioni, sia sulla via pubblica con particolare attenzione al rispetto del codice della strada. Nel corso dell’operazione D.R.D., 43enne rom di Giulianova, è stato tratto in arresto per l’esecuzione di un ordine emesso dall’ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Ancona, il quale ha disposto la misura restrittiva da scontare presso una colonia agricola sita in provincia di Cagliari, per la durata di anni 2.

I numerosi controlli ai veicoli e alle persone presenti sulla strada hanno consentito di elevare 61 contravvenzioni, 3 sequestri di autoveicoli perché non coperti da polizza assicurativa obbligatoria e per guida senza patente e 4 ritiri di carte di circolazione. Nel corso delle perquisizioni i militari, che hanno anche impiegato una unità cinofila, hanno rinvenuto elementi definiti «importanti» per lo sviluppo di una delicata attività di indagine, di cui il Capitano Luigi Dellegrazie, ha con soddisfazione fatto riserva di comunicarne l’esito. “Ci stiamo impegnando – ha detto l’Ufficiale – per garantire la legalità nella cittadina di Giulianova.

Sono soddisfatto dell’operato dei miei uomini e del continuo sacrificio che svolgono quotidianamente al servizio dei cittadini”. Sempre venerdì mattina i carabinieri di Mosciano Sant’Angelo hanno arrestato in flagranza di reato V.J. 34enne originaria di Offida e residente a Mosciano . La donna sottoposta al regime degli arresti domiciliari per furto, si era allontanata dalla propria abitazione quando una pattuglia l’ha notata nel centro abitato. Ora è ospite del carcere di Castrogno.

25/06/2007





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati