Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nella chiesa di San Martino interessante dibattito sulla dea Cupra

Grottammare | Lo studioso Vincenzo Galiè, esperto di topografia antica, ha illustrato la sua opera "Trovato il santuario della dea Cupra a S. Martino di Grottammare"

di Luigina Pezzoli

Incontro sulla dea Cupra

Ieri sera, nella chiesa di San Martino a Grottammare, si è tenuto un dibattito che ha avuto come oggetto il tempio della dea picena Cupra. L’incontro è stato curato e voluto dallo studioso Vincenzo Galiè esperto di topografia antica, e proprio nell'occasione è stato presentato il suo libro dal titolo "Trovato il santuario della dea Cupra a S. Martino di Grottammare".

Attraverso la lettura di quest’opera, pagina dopo pagina, viene svelato ogni dubbio sull’ubicazione del famoso santuario dedicato alla dea Cupra «presente proprio nell’area della chiesa di San Martino e non in quella della Civita di Cupra Marittima» ha affermato lo scrittore. «L’esito positivo della esplorazione ha permesso di porre fine al secolare dibattito. –riporta Galiè nel suo libro- La chiesa di San Martino non è il tipico edificio sacro edificato in zona desolata e deserta per soddisfare le esigenze degli agricoltori dei dintorni, ma è un faro che attesta la continuità di vita e di culto almeno dal periodo piceno a quello romano, a quello medievale fino a quello odierno».

L’apertura dei lavori è stata a cura del sindaco di Grottammare Luigi Merli «Questo documento toglie ogni dubbio in merito alla collocazione del tempio della dea picena Cupra, grazie al percorso scientifico e culturale svolto da Don Galiè». Alla tavola rotonda, moderata da Susanna Faviani, ha preso parte anche lo storico locale Lillo Olivieri, curatore del libro della Sacra Giubilare. Nel corso dell’incontro, inoltre, sono stati resi noti alcuni attesi risultati relativi all'indagine al "Georadar" effettuati sotto e intorno alla chiesa San Martino per rilevare eventuali strutture antiche sepolte. L’evento rientra nella serie di eventi collaterali al grande appuntamento con la manifestazione della Sacra Giubilare.

23/06/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati