Centro in bici
Grottammare | Iniziativa nata per incentivare allutilizzo delle biciclette pubbliche, attraverso un sistema integrato e gratuito, per sviluppare una mobilità più agile ed ecocompatibile
di Luigina Pezzoli

Iniziativa Centro in bici
Stamattina, nel piazzale antistante la stazione ferroviaria di Grottammare, si è svolta la presentazione, nonché dimostrazione, del progetto “C’entro in Bici”, promosso dall’Amministrazione Provinciale in collaborazione con il Comune di Grottammare.
L’iniziativa, utilizzando la combinazione “treno più bici” o “bus più bici”, vuole essere occasione per incentivare all’utilizzo delle biciclette pubbliche attraverso un sistema integrato e gratuito, al fine di sviluppare una mobilità più agile ed ecocompatibile.
Il servizio, adottato per la prima volta nella città di Ravenna nel 2001, è ora una realtà estesa con successo a 25 tra le più importanti città italiane: il residente, il turista o il pendolare fruitore di mezzi pubblici, mediante una chiave che permette di prelevare una bici da una rastrelliera posta in un punto strategico, come appunto una stazione ferroviaria, può spostarsi comodamente nei centri urbani.
All’evento, tra gli altri, hanno preso parte il presidente della Provincia Massimo Rossi «Un gesto innovativo, spostarsi con le proprie forze fa bene alla salute e all’ambiente.
Un gesto concreto di grande valore simbolico ed evocativo”. Opinione condivisa anche dall’assessore provinciale ai Trasporti Ubaldo Maroni e il sindaco di Grottammare Luigi Merli. Il funzionamento dell’iniziativa è molto semplice: l’utente si registra presso i Comuni aderenti all’iniziativa e riceve un’apposita chiave di sganciamento per utilizzare le biciclette.
La chiave rimane in possesso dell’utente e può essere utilizzata per il prelievo di qualsiasi biciclette tutti i giorni dell’anno, anche nelle altre città aderenti. La Provincia ha acquistato 40 biciclette: le prime dieci sono già in servizio da alcune settimane nel comune di Porto Sant’Elpidio, altre 10 vengono messe in attività oggi a Grottammare, le altre, sempre a gruppi di 10, verranno installate a breve nei Comuni di Porto San Giorgio e Spinetoli.
Per migliore l’efficienza del sistema di trasporto pubblico locale, la Provincia di Ascoli Piceno ha attivato un numero verde 800019760 da chiamare per segnalazioni, suggerimenti e reclami.
|
23/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati