Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cresce attesa per presentazione libro sulla storia della squadra di calcio della Truentina.

Castel di Lama | Anche molti personaggi dello sport e del calcio nazionale, parteciperanno sabato 30 giugno all’evento, in sala consiliare.

Cresce a dismisura l'attesa a Castel di Lama e in tutto il comprensorio della vallata del Tronto, dato che anche molti allenatori e giocatori della città o dell'area di Ascoli, e di tutto il Piceno l'hanno guidata o vi hanno giocato, per la presentazione del volume sui sessantanni di storia "gloriosa", sofferta ma partecipatissima della squadra di calcio della Truentina ( "Cronache da un sogno", 250 pagine, D'Auria editore) .

L'evento, irripetibile e storico, è stato fissato dall'Amministrazione comunale locale, che è stata determinante perché il progetto andasse in porto - in considerazione della complessità del lavoro, per motivi di ricerca documentaria e archivistica, risalita fino ai primi anni del Dopoguerra - per sabato 30 giugno, alle 17, presso la sala consiliare.

Oltre a decine di protagonisti di quei campionati di calcio dilettantistici e per molti appassionanti, che dal nulla, e solo per volontà caparbia e per amore del bel gioco di un gruppo di ora anziani fondatori portarono, per merito di una formazione particolare e di un presidente unico come Mario Lelli, su su fino alla conquista storica, nel 2002, della serie D ( giungendo l'anno dopo fino al 5° posto in classifica, ad un passo dalla serie C2 ! ), parteciperanno all'appuntamento anche diversi personaggi dello sport nazionale, contattati per l'occasione e ben lieti di tornare a Castel di Lama per rivedere amici e vecchi compagni di squadra e di battaglie sul campo.

Per essere ormai giunti alla fine di un percorso anche abbastanza travagliato, è massima la soddisfazione del Comune lamense, e in particolare del sindaco Patrizia Rossini e dell'assessore allo sport Tommaso Amadio : " E' con grande orgoglio che ci aggiungiamo a presentare finalmente un libro che, attraverso il calcio e lo sport - spiega il sindaco - racconterà anche le vicende umane, singole e collettive di un'intera comunità che con molto spirito di sacrificio, dedizione e passione, e pochissime risorse per tanti anni ha saputo dare forza e concretezza ad un sogno che sembrava impossibile da realizzare. " Sottolinea dal canto suo l'assessore Amadio, proprio uno delle colonne della formazione della Truentina negli anni 70 e 80 : " Con questo volume, molto ricco e dettagliato nelle informazioni e nel racconto, corredato da decine di fotografie storiche e recenti, rievochiamo tutti i momenti più belli e felici, ma anche difficili e sofferti di un sodalizio che è andato oltre il puro divertimento sportivo e amatoriale, che pure c'è stato, nel senso più sano e vero del termine, ma ha rappresentato per tanti un periodo vivo, intenso, umanamente pieno della propria esistenza."

22/06/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati