Tavoli di confronto sul TFR
Ascoli Piceno | Una delle iniziative di approfondimento è in programma per mercoledi 27 giugno ad Ascoli Piceno , con inizio alle ore 9.00 nella sala riunioni della sede di corso Mazzini 151.
Chi cerca aiuti e maggiore chiarezza sulla riforma della previdenza complementare e sulla destinazione del TFR deve prendere buona nota dei tavoli di confronto promossi da Confindustria Ascoli Piceno.
Una delle iniziative di approfondimento è in programma per mercoledi 27 giugno ad Ascoli Piceno , con inizio alle ore 9.00 nella sala riunioni della sede di corso Mazzini 151.
L'incontro - rivolto alle aziende, ai professionisti ed ai dipendenti , è incentrato sugli interventi qualificati ed operativi di funzionari di Confindustria nazionale, oltre agli esperti di Banca delle Marche e della compagnia Aviva SpA.
La partecipazione al seminario è gratuita e permetterà di meglio approfondire il funzionamento della previdenza complementare, le diverse condizioni per giungere alla scelta che il lavoratore deve compiere tassativamente entro il 30 giugno e gli effetti della riforma sulle imprese.
Il tavolo di confronto verterà anche sulle diverse soluzioni di carattere assicurativo o finanziario;momento importante sarà l'analisi di casi aziendali con le risposte fornite dai maggiori esperti nazionali sulla materia .
Le aziende interessate ad ulteriori approfondimenti o a porre quesiti possono prendere contatto con la segreteria organizzativa allo 0736 273215.
Una delle iniziative di approfondimento è in programma per mercoledi 27 giugno ad Ascoli Piceno , con inizio alle ore 9.00 nella sala riunioni della sede di corso Mazzini 151.
L'incontro - rivolto alle aziende, ai professionisti ed ai dipendenti , è incentrato sugli interventi qualificati ed operativi di funzionari di Confindustria nazionale, oltre agli esperti di Banca delle Marche e della compagnia Aviva SpA.
La partecipazione al seminario è gratuita e permetterà di meglio approfondire il funzionamento della previdenza complementare, le diverse condizioni per giungere alla scelta che il lavoratore deve compiere tassativamente entro il 30 giugno e gli effetti della riforma sulle imprese.
Il tavolo di confronto verterà anche sulle diverse soluzioni di carattere assicurativo o finanziario;momento importante sarà l'analisi di casi aziendali con le risposte fornite dai maggiori esperti nazionali sulla materia .
Le aziende interessate ad ulteriori approfondimenti o a porre quesiti possono prendere contatto con la segreteria organizzativa allo 0736 273215.
|
22/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati