Partono le Mostre GEL Giovani Energie Latenti alla ribalta
Ascoli Piceno | Il Progetto GEL parte con le mostre itineranti presso le gallerie commerciali di Magazzini Gabrielli Il girasole (Campiglione di Fermo) ed il Battente (Ascoli Piceno)
di Francesca Bruni
Da Lunedì prossimo 25 giugno, sarà possibile visionare le opere prodotte dai ragazzi presso la galleria de “il Girasole”.
Il progetto GEL, nato per valorizzare e dare visibilità al mondo dei giovani la Provincia pensato, e realizzato con l’attiva collaborazione dei Centri di Aggregazioni e degli Informagiovani della provincia è destinato a tutti i giovani artisti – cineasti – musicisti – poeti – giornalisti – pittori – fumettisti e chi più ne ha più ne metta, dai 14 ai 29 anni chiamati a mettere in risalto il loro mondo ed il loro vissuto.
In questa sua prima edizione, il tema che i ragazzi dovevano sviluppare è stato: “Un messaggio dal mondo reale. Rifacendoti alle tecniche e ai linguaggi comunicativi contemporanei proponi la tua idea”.
Magazzini Gabrielli, da sempre sensibile alle tematiche del mondo dei giovani ed attenta ai suoi “movimenti (più o meno) tellurici” è stata felice di sponsorizzare l’Evento e di ospitarlo nelle sue gallerie commerciali.
Da Lunedì quindi i nuovi spazi delle gallerie commerciali che i giovani utilizzano sempre più spesso come spazi aggregativi, saranno “conquistati” dalle loro idee su carta, su tela e su video.
Un appuntamento da non perdere, che si protrarrà per l’intera settimana, per ammirare, è il caso di dirlo, delle opere davvero originali.
Successivamente la mostra si sposterà ad Ascoli Piceno al Centro Commerciale il Battente, prima della grande conclusione che si terrà il 20 e 21 luglio a Spinetoli, occasione per aprire un confronto tra i giovani, tra gli addetti ai lavori (operatori, educatori, mediatori) sulle politiche destinate ai giovani, ma soprattutto un momento per ritrovarsi e fare “festa” con le opere realizzate dai ragazzi stessi.
Tutti i giovani interessati, nel frattempo possono chiedere informazioni presso gli Informagiovani e i Centri di Aggregazione del loro territorio oppure consultare il sito della Provincia alla pagina http://www.provincia.ap.it/polsoc/ dove sono già “esposte” virtualmente tutte le opre.
|
21/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati