Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Istanza e diffida per urgente pulitura e ripristino dell’antica fontana

Sant'Egidio alla Vibrata | Urgente pulitura e ripristino dell’antica fontana, stradale e della segnaletica verticale ed orizzontale di Via Tintoretto, Via del Fosso Seccagno e Via Nucleo Case Novere, fino al Fosso Seccagno di Contrada Faraone in Sant’Egidio V.ta.

L'associazione culturale "dalla parte giusta per la tutela del cittadino" dopo aver denunciato agli organi preposti e di controllo la grave situazione di totale abbandono in cui versa ancor oggi l'ex Via Case Novelle, viabilità che conduce al Fosso Seccagno, continua sulla stessa linea di sensibilizzazione, costruttiva e si spera risolutiva e mediante il presidente Ferranti e l'irriducibile pensionata ed associata Izzotti Antonina, denuncia lo stato d'abbandono, di una fontana, con tubazioni e manufatto a mattoncini, ma senza rubinetto, adibita all'erogazione del bene pubblico e comune "acqua", sita all'incrocio tra Via Fosso Seccagno, Via Nucleo Case Novere e Via Tintoretto, nonché quello della segnaletica orizzontale e verticale delle strade in esame e dell'incrocio stesso, la cui cartellonistica informativa, giace nella vasca dell'antica fontana, dove da bambino, anche il presidente Ferranti, vi si rinfrescava il viso e le membra, tornando a piedi da Contrada Faraone, dopo aver servito Messa, con la Buon'Anima di Don Guido, nella Chiesa Madonna della Misericordia.

Il presidente Ferranti e la Signora Izzotti con elevato senso civico e democratico, ora chiedono, agli organi preposti, di stampa ed a quelli di controllo, anche sovracomunali, in stretta urgenza e priorità assoluta, l'immediato ripristino delle condizioni strutturali, igienico sanitarie, d'usufruibilità del bene pubblico e comune "acqua", erogata dalla vecchia fontana, nonché la periodica pulizia e depolverizzazione, di Via Case Novere, Via Fosso Seccagno, Via Tintoretto e il riordino della segnaletica verticale ed orizzontale, che a tutt'oggi, ancora versa in condizioni inidonee, non garantendo così com'è, la comunicazione e la sicurezza stradale.

In attesa di una celere risoluzione delle problematiche sopra esposte e di Vs. risposta scritta nei termini della 241 e s.m.i., Vi avvisiamo con istanza/diffida che la mancata presa d'atto, di quanto richiesto e denunciato, potrà produrre inevitabili, gravi e svariati danni, dei quali si faranno totalmente carico e responsabilità i soggetti di controllo istituzionali, politici e amministrativi deputati e legittimati dai cittadini ai quali dovranno poi presentare le loro giustificazioni, se non vorranno l'apertura di contenziosi e manifestazioni di protesta, nel frattempo porgiamo distinti ossequi.

20/06/2007





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati