Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

14^ rassegna del documentario premio libero Bizzarri

Ascoli Piceno | 31 luglio - termine per la presentazione delle opere.

La Fondazione Libero Bizzarri, in collaborazione con l'Università degli Studi di Camerino, Facoltà di Architettura e il Consorzio Universitario Piceno e con il patrocinio dell'ADI (Delegazione Marche Abruzzo Molise), presentano il III concorso per documentari "CITTÀ, ARCHITETTURE, TERRITORI" che si svolgerà a settembre a San Benedetto del Tronto

L'obiettivo del concorso, che verterà sul tema "Made in Italy & Italy in Made. Personaggi, fabbriche, oggetti del design italiano" è quello di documentare, anche mediante testimonianze, storie reali, visioni critiche, narrazioni visive, le trasformazioni socio-culturali dell'Italia attraverso la storia degli oggetti, dei personaggi, delle imprese che hanno contribuito al successo del design italiano nel mondo e al benessere della vita degli italiani.

La partecipazione è aperta ad autori italiani e stranieri. Ogni autore potrà partecipare con un solo documentario, senza preclusioni di stili, di generi, di tecniche di realizzazione e di durata.

I documentari potranno riferirsi a qualsiasi settore del design italiano e del Made in Italy (abbigliamento, arredamento, oggetti d'uso, prodotti tecnici, macchine utensili, ecc.), a qualsiasi fase dello sviluppo e della vita del prodotto, dall'ideazione alla produzione, dalla distribuzione e commercializzazione all'uso o a qualsiasi periodo dello sviluppo del design italiano, dagli anni '50 alla contemporaneità.

Le opere dovranno essere inviate alla Fondazione Libero Bizzarri entro il 31 LUGLIO 2007
La giuria sarà composta da da personalità del cinema e del design.
(Per informazioni: Fondazione Libero Bizzarri, tel. 0735 75.33.34 - fax 0735 76.31.32 sito internet www.fondazionebizzarri.org, e-mail info@fondazionebizzarri.org)

 

20/06/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati