"Salviamo il biologico marchigiano dagli ogm"
Ancona | I giovani imprenditori della coldiretti hanno manifestato questa mattina a Montecitorio.
"Nella nostra regione il bio vale circa 105 milioni di euro, con 2.500 imprese agricole produttrici - ha spiegato il delegato di Coldiretti Giovani Impresa Marche, Stefano Galli -, ma la scelta dell'Unione Europea di alzare allo 0,9% la soglia di tolleranza della contaminazione da organismi geneticamente modificati farà crollare i consumi e metterà a rischio l'intero settore".
A preoccupare le imprese sono anche i protocolli per la sperimentazione all'aperto di colture ogm che interesserebbero anche vino e olio, oltre all'ortofrutta. "In un territorio come quello marchigiano sarebbe impossibile evitare la contaminazione - continua Galli -, ma, più in generale, non si capisce proprio il perché di questo doppio regalo alle lobby biotech, visto che i consumatori sono compatti nel dichiarare di non voler mangiare prodotti con organismi geneticamente modificati. Chiediamo dunque un decreto legge che riaffermi la tolleranza zero, in lina con le scelte della Regione e dei Comuni marchigiani". Ieri si era costituito ad Ancona il comitato Marche "Italia-Europa liberi da ogm" del quale fanno parte Slow Food, Coldiretti, Cia, Legambiente, Aiab, Confartigianato, Cna, Federconsumatori, Coop, Codacons.
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati