Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Servizi all'infanzia, al via le classi primavera

Ancona | Il termine per la presentazione dei progetti scade il 30 giugno. Ascoli: "E' necessario fare presto per attivare già a settembre un'innovativa tipologia di servizi educativi per i bambini dai 2 ai 3 anni. "

"Impegnarsi a redigere quanti più progetti e nel minor tempo possibile per attivare il prossimo settembre le classi Primavera, un'innovativa tipologia di servizi educativi integrativi rivolti ai bambini dai 2 ai 3 anni." E' quanto chiede alle scuole statali, comunali, nidi, scuole paritarie e strutture private convenzionate con i Comuni, l'assessore regionale all'Istruzione , Ugo Ascoli che ha partecipato negli ultimi mesi alle riunioni presso il Ministero per l'istituzione di queste classi sperimentali per la prima infanzia.

La scadenza imposta a livello ministeriale, infatti, è il 30 giugno e, visti i tempi strettissimi, occorre che i progetti siano redatti con il requisito essenziale dell'immediata fattibilità, vale a dire che ci siano strutture, attrezzature e personale disponibile.
L'accordo nazionale è stato raggiunto pochi giorni fa e prevede che queste nuove sezioni siano aggregate all'interno delle scuole materne e degli asili nido. Ad ogni sezione-classe potranno essere assegnati dai 25 mila ai 30 mila euro, con una disponibilità di 30 milioni di euro per l'intero territorio nazionale.

Per definire le modalità operative per la presentazione dei progetti, l'assessore Ascoli ha già convocato unitamente alla direzione dell'Ufficio scolastico regionale per il pomeriggio di venerdì 22 giugno, una riunione con l'assessore regionale ai Servizi Sociali, Marco Amagliani, gli assessori provinciali all'Istruzione e gli assessori comunali dei Comuni capofila degli Ambiti funzionali all'offerta formativa, l'ANCI ,UNCEM, le associazioni delle scuole paritarie e le organizzazioni sindacali.

20/06/2007





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati