Enel: mancata rioirganizzazione nel Fermano
Fermo | I sindacati lamentano il mancato riconoscimento della nuova provincia nella strutturazione dell'Enel, il sindaco di Fermo Di Ruscio richiama alla qualità del servizio, vista anche l'eccellenza del tessuto industriale
Una lettera dei Sindaci della Provincia di Fermo è stata spedita lo scorso 8 giugno alle dirigenze Enel. Oggetto della lettera: chiarimenti sulla ristrutturazione dell'articolazione dell'Area Rete, per cui sono state individuate le zone in cui è prevista una struttura organizzativa della stessa azienda.
Chiarimenti proprio perché Fermo è risultata l'unica provincia d'Italia che non rientra tra le ‘zone' interessate da questa riorganizzazione. Anche le organizzazioni sindacali FILCEM, FLAEI, UILCEM, in un documento indirizzato a tutti gli Enti coinvolti in questa revisione dell'assetto territoriale, hanno evidenziato il ‘perdurante mancato riconoscimento, nella strutturazione prevista dall'Enel, della Provincia di Fermo che, in quanto tale, avrebbe titolo ad essere assunta a rango di ‘zona' con tutti gli uffici previsti in tale ipotesi.
Ed ora, in data 14 giugno 2007, una richiesta urgente delle Segreterie Provinciali Cgil, Cisl, Uil, per incontro con il Coordinatore del Comitato dei Sindaci della Provincia di Fermo insieme al Comitato dei Sindaci per la ristrutturazione Enel Distribuzione.
Infatti, in seguito alla ristrutturazione della sua Rete di Distribuzione l'Enel S.p.a. ha paventato, per il territorio del Fermano, la chiusura della Unità Operativa di Porto Sant'Elpidio. E' valutato dalle stesse organizzazioni sindacali ancora più grave l'atteggiamento riservato al comprensorio del Fermano, poiché oltre a non implementare la struttura di Zona, l'Enel propone il superamento di Porto Sant'Elpidio, da sempre importante riferimento per lo sviluppo di un comprensorio molto dinamico che unisce alla tradizionale forza del tessuto produttivo, artigianale ed industriale, una sempre più spiccata vocazione turistica.
Necessario, a questo punto, un incontro urgente visto che l'esito è legato alla tempestività dell'iniziativa. L'Enel, infatti, intende rendere operativo il nuovo assetto organizzativo a partire dal prossimo mese di luglio. Il Sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio fa presente che la Provincia di Fermo ha un consumo pro-capite superiore alla media nazionale e quello complessivo superiore all'intero Molise. "Un distretto industriale importante come il nostro ha bisogno di una qualità del servizio all'altezza dell'eccellenza del tessuto industriale. Invito l'Assoindustria ad intervenire direttamente, è evidente che in un libero mercato elettrico qualora venga a mancare attenzione al territorio potrebbero essere interessati altri gestori".
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati