Due nuovi impianti semaforici a chiamata nei quartieri Fonte di Mare e Marina Picena
Porto Sant'Elpidio | Linaugurazione si terrà sabato 23 giugno, alle ore 11, nei punti in cui sono stati istallati i due impianti, lungo la statale 16, all incrocio di via Umberto I intersezione con via Alfieri e a quello di via Tirreno
di Giacomo Petrelli
Due nuovi impianti semaforici "a chiamata" saranno presto operativi nei quartieri di Marina Picena e Fonte di Mare. L'inaugurazione si terrà sabato 23 giugno, alle ore 11, nei punti in cui sono stati istallati i due impianti, lungo la statale 16, all' incrocio di via Umberto I intersezione con via Alfieri e a quello di via Tirreno. Alla cerimonia parteciperanno il Sindaco Mario Andrenacci, l'Assessore al Traffico Giampiero Tosoni, la Polizia Municipale di Porto Sant'Elpidio e i comitati dei quartieri interessati.
"I semafori - spiega il Sindaco Andrenacci - hanno la funzione di regolamentare la circolazione veicolare consentendo un percorso agevolato per i pedoni di cui ne garantiscono la sicurezza. Dopo aver accolto le richieste dei residenti della zona ci siamo mobilitati, assieme al Comando di Polizia Municipale, affinché venissero istituiti questi due semafori in due punti nevralgici della statale particolarmente pericolosi. Nell'incrocio di via Alfieri, in zona di Marina Picena, c'è, infatti, un frequente attraversamento di pedoni che soprattutto nel periodo estivo utilizzano il sottopassaggio, posto dall'altro alto della strada, per recarsi in spiaggia, mentre l'incrocio di via Tirreno negli ultimi anni ha visto il fiorire di numerose attività commerciali con un conseguente aumento del traffico pedonale. I due semafori sono dotati anche di segnale acustico per i non vedenti e nel impianto di via Umerto I presto verrà anche istallato un conta traffico direzionale che permetterà di contare e classificare i veicoli che transitano sulla statale. I dati potranno essere consultati in tempo reale nei computer del Comando di Polizia Municipale e utilizzati come base statistica".
"Investire sulla sicurezza significa rendere più vivibile la città - ha dichiarato l'Assessore al Traffico Giampiero Tosoni - e, allo stesso tempo, incentivare gli spostamenti a piedi o l'utilizzo di mezzi alternativi come la bicicletta. A breve verrà anche installato un semaforo rallentatore in via Garda, quartiere Cretarola, che permetterà di limitare la velocità del traffico veicolare. Il semaforo sarà alimentato da un impianto fotovoltaico ecologicamente compatibile che garantirà anche una conseguente riduzione dei costi. Infine, sempre in via Garda verrà presto istallato anche un display luminoso per la segnalazione della velocità, un dispositivo che assieme al semaforo rallentatore rappresenta un deterrente per tutti quegli automobilisti che spingono il piede sull'acceleratore con troppa facilità".
|
20/06/2007
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati