Al Tarabrooch arriva Viglianese
San Benedetto del Tronto | Il celebre cabarettista giovedì prossimo porterà in scena il suo comico spettacolo

Toccherà a Sergio Viglianese il prossimo 21 giugno salire sul placo del Tarabrooch. Il celebre protagonista di Zelig Off e di tanti altri programmi televisivi, presenterà le sue esilaranti gag rivelando le realtà che ci circondano.
L'osservazione per un attore è linfa vitale e Viglianese ne ha da vendere, grazie alla capacità di vedere le piccole cose e gli atteggiamenti di tutti i giorni che caratterizzano le persone rendendole uniche. Ironico e divertente è il suo show che non coinvolge il pubblico in maniera aggressiva, ma esorcizza e rende comiche le avversità di ognuno di noi. Lo spettacolo si sviluppa prendendo spunto dalle comuni disavventure dell'essere umano, dall'adolescenza alla maturità, dal rapporto con la famiglia al confronto con la vita sociale, per arrivare a conclusioni assolutamente arbitrarie, ovvero che esistono dei collegamenti tra "politici disonesti e coppie di genitori ", tra "tossicodipendenti e telespettatori ".
Oppure freddure ambientate niente poco di meno che nell'aldilà come in "Dio perdona il meccanico no", in cui l'interpretazione del personaggio Gaspare è davvero singolare e curiosa. Ma l'unica vera conclusione secondo Sergio è che come disse qualcuno: "Non bisogna prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne esce vivo nessuno".
Un artista a tratti Verdone a tratti Montesano, nella migliore tradizione dei grandi attori romani e irresistibilmente divertente. Per prenotazioni 0735/753828.
L'osservazione per un attore è linfa vitale e Viglianese ne ha da vendere, grazie alla capacità di vedere le piccole cose e gli atteggiamenti di tutti i giorni che caratterizzano le persone rendendole uniche. Ironico e divertente è il suo show che non coinvolge il pubblico in maniera aggressiva, ma esorcizza e rende comiche le avversità di ognuno di noi. Lo spettacolo si sviluppa prendendo spunto dalle comuni disavventure dell'essere umano, dall'adolescenza alla maturità, dal rapporto con la famiglia al confronto con la vita sociale, per arrivare a conclusioni assolutamente arbitrarie, ovvero che esistono dei collegamenti tra "politici disonesti e coppie di genitori ", tra "tossicodipendenti e telespettatori ".
Oppure freddure ambientate niente poco di meno che nell'aldilà come in "Dio perdona il meccanico no", in cui l'interpretazione del personaggio Gaspare è davvero singolare e curiosa. Ma l'unica vera conclusione secondo Sergio è che come disse qualcuno: "Non bisogna prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne esce vivo nessuno".
Un artista a tratti Verdone a tratti Montesano, nella migliore tradizione dei grandi attori romani e irresistibilmente divertente. Per prenotazioni 0735/753828.
|
19/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati