Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Jericho” e dintorni

Teramo | La paura dell’olocausto nucleare. La storia della Bomba nei grandi dvd del famoso regista Peter Kuran. In esclusiva, i grandi film sullo sviluppo e l’uso dell’arma nucleare nel mondo.

di Nicola Facciolini

Diciamo subito che i film di Peter Kuran, celebre regista statunitense, non hanno nulla a che spartire con la fantascienza nè con il brutto scherzo di un'esplosione nucleare durante il meteo, messo in onda da un gruppo di hacker che è riuscito a trasmettere immagini finte sul canale ceco ČT2 domenica 17 giugno 2007.

I film di Peter Kuran sono la realtà nuda e cruda dello sviluppo dell'industria degli armamenti nucleari Usa. Non sono mai stati trasmessi in Italia e chi vi scrive (Nicola Facciolini) ne sta curando una speciale recensione, dopo attenta visione, per gentile concessione dell'Autore.

I dvd documentano la realtà con immagini a dir poco sconvolgenti e drammaticamente spettacolari. Avete mai visto una Boma H esplodere nell'alta atmosfera? Allora, non potere rinunciare a questa breve carrellata nella storia del documentario scientifico, diretto e prodotto da Peter Kuran. Si comincia con il film "Trinity and Beyong (The Atomic Bomb Movie)", per assistere, quasi da testimoni diretti, all'incredibile storia dello sviluppo delle armi nucleari Usa. Il più drammatico, sconvolgente, storico, spettacolare e inquietante film sui test nucleari Usa, in 6 capitoli, 26 sezioni e contenuti speciali: dalla prima esplosione di 100 tonnellate di TNT nello stesso sito sul quale sarebbe poi esplosa la prima bomba nucleare della storia nel lulgio 1945, alle inedite immagini riprese su Hiroshima e Nagasaki subito dopo il bombardamento nucleare Usa, alle esplosioni delle bombe "H" sull'oceano Pacifico, alla super bomba sovietica (60 megatoni), ai test cinesi.

Il famoso regista di effetti speciali Peter Kuran (Star Wars, Star Trek II e V, Robocop, la Famiglia Addams, 13 Giorni) ha dedicato più di tre anni della sua vita per la produzione di questo stupefacente film-documentario che racconta la segretissima, strana e visivamente incalzante storia della ideazione, produzione e sperimentazione delle bombe nucleari a fissione (le bombe atomiche non esistono, in quanto il fenomeno di fissione-fusione è a livello sub-atomico, ossia nucleare) e termonucleari a fusione (bomba all'idrogeno, detta "H"), negli Stati Uniti d'America. Nel dvd vengono presentati per la prima volta in assoluto rari filmati d'epoca declassificati, tratti dagli archivi segreti del governo Usa. Il regista Kuran ha viaggiato in tutto il mondo per ottenere i filmati originali dei test nucleari condotti dalla Cina e dalla altre potenze nucleari, e delle più grandi esplosioni termonucleari della storia effettuate (Bomba Sakarov all'idrogeno) dall'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche.

La qualità delle immagini è considerevole e ha richiesto la presentazione di un nuovo Academy Award, poi vinto dal regista Kuran per questo film, le cui immagini sono state eccezionalmente restaurate con processi digitali ad alta definizione appositamente creati per preservare queste spaventose immagini alle generazioni future. Il film, in lingua originale inglese, narrato dal famoso attore William Shatner (il capitano Kirk della nave stellare Enterprise in Star Trek), si avvale di una superba colonna sonora originale, anch'essa premiata, eseguita dall'Orchestra sinfonica di Mosca. Interessante è l'intervista speciale al fisico recentemente scomparso, Edwar Teller, uno dei creatori della bomba H statunitense, uno dei più controversi personaggi del XX Secolo. Fatti esplodere sotto gli oceani, sopsesi a un pallone stratosferico, sparati da un cannone nucleare nel deserto del Nevada o nello spazio, questi ordigni infernali sono capaci di devastare la biosfera della Terra, riducendola alle fattezze del pianeta Marte.

Il film, altamente educativo, è una straordinaria produzione che ci aiuta a capire per la prima volta con il linguaggio visivo, gli eventi che hanno cambiato per sempre (furono effettuati centinaia di esperimenti, secondo la propaganda "controllati"!) la storia dell'umanità. Infatti, per quanto si tenti di disinnescarle e disarmarle, sarà impossibile liberarsi delle armi nucleari: infatti, non le potremo mai disinventarle. Guai a noi se, come lo struzzo, faremo finta che non esistono più nei silos.

19/06/2007





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati