Chiusa la "Domoadriatico": 15.000 visitatori
San Benedetto del Tronto | Il Presidente della fiera degli agenti immobiliari Bruno Tommaso Traini traccia il bilancio della tre giorni: "Un successo sotto ogni punto di vista. Questa fiera è destinata a crescere e svilupparsi sempre più negli anni a venire."
di Marco Braccetti

Paolo Perazzoli con Bruno Tommaso Traini
"Mi ritengo soddisfatto sotto ogni profilo" così commenta Bruno Tommaso Traini lo svolgimento della "Domoadriatico 2007" fiera degli agenti immobiliari da lui presieduta ed organizzata. Secondi i calcoli di Traini la fiera è stata visitata da non meno di 15mila persone. "I tanti buyer venuti da fuori sono rimasti ben impressionati dall'accoglienza che abbiamo loro riservato. Il nostro evento inizia ad essere conosciuto ed apprezzato a livello nazionale. Ciò mi fa credere che questa fiera sia destinata a crescere e svilupparsi sempre più negli anni a venire."
Insieme al Presidente Traini tracciano il bilancio della fiera altri tre importanti organizzatori: Paolo Perazzoli, Presidente regionale Confesercenti, Renato Troiani presidente provinciale della Fiaip ed Aba Albertini, presidente provinciale Fimaa.
"Abbiamo ospitato non soltanto realtà locali. Molte agenzie provenivano da fuori regione e molte altre non hanno potuto inviare dei rappresentanti per i forti costi di spostamento e di pernottamento". Per ovviare a questo problema i responsabili di Domoadriatico hanno in mente di realizzare dei veri e propri pacchetti turistici all-inclusive. "Non dimentichiamo che la nostra fiera rappresenta un veicoli pubblicitario fortissimo per il nostro territorio".
Il rapporto tra Domoadriatico ed istituzioni politiche? Un rapporto formale ma non sostanziale: Comune, Provincia e Regione avevano installato degli stand durante la fiera, rimasti però quasi sempre deserti ed abbandonati dal personale che avrebbe dovuto fornire informazioni. "Vorremmo dalle istituzioni maggior attenzione e considerazione"-aggiunge Traini, indicando nella Camera di Commercio di Ascoli, presieduta da Enio Gibellieri, il partner istituzionale con il quale la fiera ha instaurato migliori relazioni.
Il mercato immobiliare gestito dagli agenti è in forte crescita e secondo diverse stime continuerà a crescere. Le trattative tra privati che tendono ad escludere l'opera dell'agente immobiliare sono ultimamente in forte implemento anche grazie ad internet, ma non preoccupano gli addetti ai lavori: "Ci sarà sempre bisogno di una figura professionale preparata che sappia gestire le varie fasi della compravendita. Noi vediamo internet come una grande risorsa pubblicitaria e di mercato."-conclude Traini, precisando che il costo della mediazione di un agenti si aggira attorno al 3% del valore dell'immobile in trattativa: "Sarebbe davvero una scelta avventata da parte di un privato scegliere di risparmiare pochi soldi e non avvalersi dei servizi di una persona competente, capace di evitare all'acquirente ed al venditore molte brutte sorprese"
|
19/06/2007



Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati