Fervono i lavori nel Cantiere Navale Metamarine prima del terzo Gran Premio di Germania
San Benedetto del Tronto | Il 30 giugno 2007 si corre in Germania, a Travemunde, per il terzo Gran Premio del Campionato Mondiale Offshore ed in questi giorni per la messa a punto della TNT 46 Corsa fervono i lavori nel cantiere navale di San Benedetto del Tronto.

Marco Pennesi, come sempre comincia la giornata di lavoro alle sette di mattina. Arriva a bordo della sua due ruote di buonissima ora e ci concede un'intervista prima di mettersi al lavoro.
Gli chiediamo di chi o di che cosa non potrebbe mai fare a meno e la risposta ci arriva secca, senza esitazioni: "Attualmente di questo sport!" Il presidente della Provincia di Ascoli Piceno Massimo Rossi ha parlato di te come del suo cavallo di battaglia: "Massimo Rossi lo conosco da sempre - ci dice - nella sua officina ho appreso i primi concetti di meccanica da suo padre, da suo fratello e da lui. Massimo sa quello che siamo in grado di fare oggi qui alla Metamarine e ci ha promesso che ci darà una mano a sviluppare il cantiere perchè San Benedetto del Tronto lo merita"
Ma il primo a meritarlo secondo noi è proprio Marco Pennesi, l'uomo capace di lavorare tutti i giorni 16 ore al giorno, sabati e domeniche inclusi. Colui che dedica tutto il tempo libero al cantiere, tutti i giorni, 4 ore al giorno dopo le 12 ore di lavoro passate nella sua azienda meccanica. Un talento naturale ed un tecnico con un bel d'affare.
Impegnato oggi nelle corse quanto nella costruzione di imbarcazioni da diporto oltre che da competizione, come la TNT 46 Replica. La copia di quella da corsa, con la stessa meccanica: l'abitacolo spartano ed ergonomico; gli stessi elementi: la carena realizzata in sandwich di Kevlar PVC espanso; il timone centrale oleodinamico, con un sistema di correzione d'assetto in tempo reale;attrezzata per il diporto, quindi una 8 posti, con 4 posti letto, bagno e cucina.
Una barca che vuole dare la possibilità a chi se lo può permettere di guidare un'arma come la TNT 46 Corsa, la quale tra oggi e domani verrà messa in acqua per le ultime prove in mare prima del terzo Grand Prix di Germania e dopo le consuete modifiche apportate dal Team che seguono ad ogni gara.
Intanto però oltre alla Provincia di Ascoli Piceno a contendersi Marco Pennesi è anche la Classe 1 dell'Offshore,tantochè nel cantiere di San Benedetto del Tronto in questi giorni c'è il Catamarano FLAMINIA, per essere modificato con componenti meccanici di ultima generazione.
Il catamarano del team Veneta Marina Racing è di proprietà di Giampaolo Montavoci, team owner e throttleman nonchè Presidente dell'Associazione Motonautica di Venezia. E proprio Montavoci vuole con sé in classe 1 Marco Pennesi, il quale si è deciso a partecipare a due gare del suddetto Campionato. Sicuramente Marco ci sarà nella tappa in Norvegia.
|
17/06/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati