Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Interventi per sanare definitivamente i problemi sulla strada Valtesino

Ripatransone | Esito tavola rotonda “Strada Valtesino: quale progetto di risanamento contro le alluvioni” organizzato dalla Cia, alla quale hanno aderito la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Cossignano e di Ripatransone

di Luigina Pezzoli

Progetti in grado di risolvere concretamente e in maniera definitiva i problemi che caratterizzano la rete viaria Valtesino sono stati presentati nel corso della tavola rotonda "Strada Valtesino: quale progetto di risanamento contro le alluvioni" organizzato dalla Cia, Confederazione Italiana Agricoltori Provinciale di Ascoli Piceno alla quale hanno aderito la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Cossignano e il Comune di Ripatransone. L'incontro, tenuto nei giorni scorsi nella Parocchia Madonna di Fatima nella zona Valtesino di Ripatransone, è stato occasione di presentazione di una serie di lavori che la Provincia di Ascoli Piceno intende realizzare per far fronte alla situazione critica che viene a crearsi nell'area a seguito delle frequenti alluvioni.

Lo staff tecnico della provincia di Ascoli Piceno, costituito da Ingegneri, geologici e geometri, negli ultimi giorni ha svolto dei rilievi per definire con esattezza i punti critici dell'area. A seguito di questi studi sono state presentate delle proposte di progetti sia di minor dimensioni come la ripulitura dei canali preesistenti e nuovi sottopassi per il passaggio delle acque che di maggiori dimensioni. Inoltre è stato ipotizzato, nel corso del simposio, l'ipotesi di un intervento strutturale: la realizzazione di un muro di contenimento delle acque di circa 3 km di lunghezza; intervento quest'ultimo che al di la dell'elevato costo si vorrebbero evitare trovando soluzioni di minor impatto ambientale.


Con l'intervento del dott. Lorenzo Bisogni Dirigente della Regione Marche del Servizio Decentrato Agricoltura di Ascoli Piceno è stato evidenziato come il settore agricolo con l'adozione di tecniche di coltivazione multifunzionali potrà dare una mano importante per ridurre il problema delle piogge. Il presidente della Provincia Massimo Rossi, attraverso l'Assessore Baiocco, tra le autorità intervenute all'incontro, si è impegnato a favorire una rapida messa a punto dei progetti esecutivi al fine di avviarli quanto prima, e a riguardo il sindaco di Ripatransone Paolo D'Erasmo e il sindaco di Cossignano Roberto De Angelis hanno assicurato il loro appoggio. Visto il ruolo importante che il settore agricolo può svolgere la Cia nel chiudere i lavori ha proposto ai comuni intervenuti e alla Provincia di Ascoli Piceno un progetto di area, sottolineando la disponibilità degli agricoltori ad adottare tecniche di coltivazione adeguate, effettuare costanti lavori di manutenzione della rete di sgrondo delle acque, trasformando così quella che è stata fino ad ora una minaccia per gli operatori agricoli come le frequenti alluvioni in opportunità di lavoro.

18/06/2007





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati