Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In tremila per "Sentiti Libero"

Ascoli Piceno | L'evento estivo, svoltosi venerdì 15 nel Chiostro dell'Università, realizzato dall'Associazione Ascoli da Vivere in collaborazione con il Laboratorio Minimo Teatro, ha richiamato un gran numero di giovani e meno giovani.

Oltre  tremila persone si sono avvicendate ieri, venerdì 15 giugno, dalle 19 in poi, al Parco dell'Annunziata dove ha preso il via, tra colpi di note, con la rassegna musicale che ha visto salire sul palco sette band, e colpi di scena con la performance del Laboratorio Minimo Teatro svoltasi all'interno del Chiostro dell'Università, "Sentiti Libero", l'evento estivo realizzato dall'Associazione Ascoli da Vivere in collaborazione con il Laboratorio Minimo Teatro.

La manifestazione, che ha visto presenti diverse associazioni con i loro stand espositivi, è stata all'insegna della musica con due momenti dedicati alle band giovanili locali; il clou della serata, invece, è stato lo spettacolo realizzato interamente dai ragazzi del Laboratorio Minimo Teatro "Esiste Ascoli Piceno?", un viaggio suggestivo ed emozionante, vissuto percorrendo luoghi e conoscendo personaggi di rilievo all'interno del panorama storico ascolano.

Fitto il programma di domani, domenica 16 giugno, quando, dopo una mattina dedicata all'ambiente e alla riscoperta dei luoghi più suggestivi della città con una passeggiata in bicicletta organizzata dall'Associazione Amici della Bicicletta, un momento di incontro religioso con la S. Messa celebrata all'interno della Chiesa dell'Annunziata riaperta dopo tanti anni proprio per l'occasione, il pomeriggio si aprirà con l'animazione per ragazzi curata dal Laboratorio Minimo Teatro.

Tanto spazio dedicato alla musica, stavolta anche a quella popolare con l'esibizione della Compagnia del Saltarello Ascolano e di Gigi Coccia; la serata avrà il centro nello spettacolo teatrale che vedrà protagonisti Stefano Artissunch e Debora Mancini, accompagnati dalle musiche di Daniele Longo, "Passi, spassi e trapassi", un viaggio di lettura e interpretazione su testi ironici, corrosivi, noir e misteriosi tratti da opere di Edgar Allan Poe, Ibsen, Artaud, Palazzeschi, Manganelli, Tim Burton, Stefano Benni e da un testo inedito, scritto appositamente per "Sentiti Libero" dall'autore ascolano Misia Donati, dal titolo "Sentiti libero di cadere quando tutti gli altri restano in equilibrio".
Gran finale a notte fonda con la musica etnica del gruppo senegalese "Kocc Barma" ed il concerto acustico dei "Champions Liga".

 

17/06/2007





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati