Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia tra i vincitori del concorso "Tom Benetollo" sulle buone pratiche degli Enti locali

Ascoli Piceno | "Si tratta di un importante apprezzamento che premia il nostro impegno e il nostro lavoro promosso in queste delicate tematiche" - ha dichiarato con entusiasmo il presidente Massimo Rossi

Con un articolato progetto su "ambiente e sviluppo sostenibile, finanza etica, democrazia partecipata, pace e diritti umani" la Provincia di Ascoli Piceno è risultata tra gli enti vincitori della seconda edizione del "Premio Tom Benetollo", concorso indetto dalla Presidenza del Consiglio Provinciale di Roma e rivolto a Comuni, Province e Comunità Montane, a cui hanno preso parte ben 54 amministrazioni locali.

Il premio, nato nel 2005, intende non solo ricordare e celebrare l'impegno del presidente dell'Arci, Tom Benetollo, illustre personalità nel campo dei diritti, della pace e della solidarietà internazionale, prematuramente scomparso ma anche sensibilizzare e promuovere tra cittadini e organi istituzionali l'adozione di "buone pratiche". La manifestazione, infatti, mira a premiare quei Comuni e quelle Province che, nel corso degli ultimi anni, abbiano avviato concretamente interventi in ambito di pace, di diritti umani, di partecipazione democratica, di ambiente e sviluppo sostenibile, di legalità e, in sostanza, tutte quelle attività che abbiano fornito un reale miglioramento alla qualità della vita dei cittadini e della democrazia in generale.

La Provincia di Ascoli ha ottenuto il prestigioso riconoscimento grazie a iniziative originali e che hanno avuto notevole riscontro nella cittadinanza come: "ProvinciAPerta", "Cittadini di una Provincia del Mondo", "Saggi Paesaggi", "Filiera Corta", "100 Km verdi", "Scegli il bus", "Filiere bioenergetiche compatibili ecosostenibili", "Fonti energetiche dal sole", "Energie: promozione dell'efficienza e del risparmio", "Parco marino".
Caratteristica interessante e originale del concorso sta nell'attribuire ai vincitori premi, non in denaro, bensì in oggetti artistici o di artigianato di alto valore simbolico provenienti dalle zone del mondo che hanno conosciuto l'impegno di Benetollo. Un motivo in più, pertanto, per incentivare e accrescere la solidarietà internazionale, lo sviluppo sostenibile, la promozione dei diritti umani e la convivenza pacifica tra i popoli.

"Si tratta di un importante apprezzamento che premia il nostro impegno e il nostro lavoro promosso in queste delicate tematiche - ha dichiarato con entusiasmo il presidente Massimo Rossi - da tempo, infatti, siamo impegnati nel sostenere e incoraggiare nuovi percorsi partecipati, coinvolgendo enti locali, associazioni e cittadini in contesti decisionali strategici e diffondendo nella nostra collettività territoriale i valori universali della pace, dei diritti umani, della partecipazione, dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile".  La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 20 giugno a Roma, a partire dalle ore 10.30, presso Palazzo Valentini, nella sede centrale della Provincia capitolina

12/06/2007





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati