Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Consegnati gli Europass a 120 ragazzi del programma "Leonardo"

Ascoli Piceno | "Il significato di questo progetto è stato quello di rendere i giovani più sicuri, consapevoli e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro con maggiori conoscenze e competenze" - ha dichiarato nel suo intervento l'assessore Mandozzi

Europass

Dinanzi ad una folta platea di giovani, genitori, insegnanti, docenti, dirigenti scolastici, si è svolta stamane all'Hotel Marche la cerimonia di consegna degli Europass, gli attestati riconosciuti a livello europeo che certificano competenze scolastiche, personali, professionali, linguistiche ed esperienze di lavoro in uno degli stati dell'Unione. Il vice-presidente della Provincia Emidio Mandozzi, il dirigente del servizio Formazione professionale Maurilio Cestarelli e il responsabile della società "Eurocentro" Claudio Carlone si sono congratulati con i 120 ragazzi che hanno partecipato all'ultima edizione del programma "Leonardo da Vinci", che comprende i progetti Eustage, Eurotraining ed Unijob ed ha consentito in questi anni a tanti giovani del territorio di svolgere un periodo di formazione professionale della durata di tre mesi in Inghilterra, Francia, Spagna, Irlanda, Belgio, Polonia, Finlandia, Austria e, più recentemente, in Ungheria, Grecia Slovenia con risultati molto positivi e concreti. Numerosi ragazzi che hanno preso parte al progetto hanno infatti ricevuto proposte di lavoro, qualcuno è rimasto all'estero e tutti adesso possono vantare un curriculum professionale ricco e di qualità.

"Il significato di questo progetto è stato quello di rendere i giovani più sicuri, consapevoli e favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro con maggiori conoscenze e competenze - ha dichiarato nel suo intervento l'assessore Emidio Mandozzi - ringrazio i genitori, gli insegnanti, i dirigenti scolastici che hanno creduto in questa iniziativa che ha visto la collaborazione di qualificati partner come Regione Marche, Università, Cup, Euf , associazioni datoriali e sindacali e Istituto regionale ricerca educativa".

Il dirigente del servizio Formazione professionale Maurilio Cestarelli ha tracciato una sintesi dei 7 anni di attività del Programma "Leonardo" che coinvolto circa 500 giovani di cui: 303 studenti delle scuole superiori, 130 neolaureati disoccupati e 64 studenti universitari. " A fronte di un investimento complessivo in questo progetto della Provincia di circa 150mila euro - ha affermato Cestarelli- l'Ente ha ottenuto finanziamenti comunitari per quasi un milione di euro".

Alessandra Paci, Chiara Peroni, Elena Maria Giuliani, in rappresentanza dei giovani del programma "Leonardo", hanno raccontato con entusiasmo la loro esperienza riferendo di come l'iniziativa della Provincia ha consentito loro "non solo di entrare in contatto con il mondo del lavoro, ma anche con la storia, la cultura e le tradizioni dei paesi ospitanti."

L'obbiettivo della Provincia nella nuova programmazione comunitaria 2007-2013 è dare continuità al Programma Leonardo con l'allargamento dei soggetti partner, l'informatizzazione delle procedure di presentazione delle candidature e il rafforzamento di attività per il riconoscimento di crediti formativi.

12/06/2007





        
  



2+1=
Europass
Europass
Europass

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati