Assemblea aperta dei soci del Consorzio Universitario Piceno
San Benedetto del Tronto | Verrà illustrata la operatività del Consorzio Universitario e verrà avviata una riflessione sulle sue prospettive future.
Domani martedì 12 giugno, alle ore 15:00, presso la sede del Consorzio Universitario Piceno (Ascoli Piceno, Zona Servizi Collettivi Marino del Tronto, sala B&B Italia) si svolgerà l'assemblea degli Enti associati, che hanno voluto fosse aperta alla partecipazione di tutti Amministratori Locali, nel corso della quale verrà illustrata la operatività del Consorzio Universitario e verrà avviata una riflessione sulle sue prospettive future.
"Il Consorzio Universitario Piceno è un ente pubblico di funzioni la cui missione è quella di dare una rappresentazione costante delle esigenze di sviluppo economico e di crescita culturale della nostra comunità Picena - spiega il presidente del Consiglio di Amministrazione, Achille Buonfigli - che ha voluto fortemente l'Università in quanto primario fattore di sviluppo, favorendo l'avvio di iniziative di formazione e di ricerca che siano funzionali alla qualificazione del territorio, e promuovendo in forma biunivoca l'integrazione delle istituzioni universitarie con il nostro sistema produttivo, culturale e sociale. - e continua - Il periodo che abbiamo davanti è particolarmente impegnativo ai fini della crescita e del consolidamento del sistema universitario e andrà accompagnato da una adeguata azione di sostegno da parte del Consorzio.
Le situazioni e le esigenze che si vanno profilando richiedono un forte impegno per agevolare il consolidamento e la crescita, in ottica di sviluppo territoriale, sia delle strutture che fanno parte dei vari Atenei con cui collaboriamo, sia di quelle che stanno nascendo e che vengono a richiedere un'incisiva azione di impulso, di accompagnamento ma anche di coordinamento tra le stesse e con le Istituzioni Locali, tra cui il Consorzio Universitario Piceno si pone come il luogo di massima sintesi nel campo dello sviluppo dell'istruzione universitaria e post universitaria e della ricerca.
Per assolvere adeguatamente al proprio ruolo istituzionale ed incidere in modo efficace su queste problematiche il Consorzio Universitario Piceno ha avviato una serie di azioni di ascolto nei confronti del territorio Piceno e delle sue articolazioni sociali e politiche, accompagnate da riflessioni sulla propria missione e sulla propria organizzazione interna.
"Il Consorzio Universitario Piceno è un ente pubblico di funzioni la cui missione è quella di dare una rappresentazione costante delle esigenze di sviluppo economico e di crescita culturale della nostra comunità Picena - spiega il presidente del Consiglio di Amministrazione, Achille Buonfigli - che ha voluto fortemente l'Università in quanto primario fattore di sviluppo, favorendo l'avvio di iniziative di formazione e di ricerca che siano funzionali alla qualificazione del territorio, e promuovendo in forma biunivoca l'integrazione delle istituzioni universitarie con il nostro sistema produttivo, culturale e sociale. - e continua - Il periodo che abbiamo davanti è particolarmente impegnativo ai fini della crescita e del consolidamento del sistema universitario e andrà accompagnato da una adeguata azione di sostegno da parte del Consorzio.
Le situazioni e le esigenze che si vanno profilando richiedono un forte impegno per agevolare il consolidamento e la crescita, in ottica di sviluppo territoriale, sia delle strutture che fanno parte dei vari Atenei con cui collaboriamo, sia di quelle che stanno nascendo e che vengono a richiedere un'incisiva azione di impulso, di accompagnamento ma anche di coordinamento tra le stesse e con le Istituzioni Locali, tra cui il Consorzio Universitario Piceno si pone come il luogo di massima sintesi nel campo dello sviluppo dell'istruzione universitaria e post universitaria e della ricerca.
Per assolvere adeguatamente al proprio ruolo istituzionale ed incidere in modo efficace su queste problematiche il Consorzio Universitario Piceno ha avviato una serie di azioni di ascolto nei confronti del territorio Piceno e delle sue articolazioni sociali e politiche, accompagnate da riflessioni sulla propria missione e sulla propria organizzazione interna.
|
11/06/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati