Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il cuore del Ballarin può continuare a battere per la Samb

San Benedetto del Tronto | Perché non ristrutturare l'impianto e farlo diventare la nuova città dello sport della Samb dove svolgere allenamenti della prima squadra e delle giovanili? Solo un connubio tra Comune e dirigenza rossoblù potrebbe rendere possibile il progetto

di Stefano Bruni

Lo stadio "Ballarin" nei primi anni '80

In questi giorni si sta discutendo assiduamente riguardo il futuro dello stadio "F.lli Ballarin", impianto glorioso che ha accolto, prima della costruzione del "Riviera delle Palme", i momenti più belli della storia della Sambenedettese Calcio. Gli anni d'oro del Ballarin sono rimasti nei cuori di tutti i tifosi della lancetta rossoblu, un luogo fantastico , una sorta di fortezza invalicabile a due passi dal mare "nostrum" che anche il più grande squadrone di serie A trovava difficoltà ad espugnare. E' normale che di fronte a tanti bei ricordi i tifosi d.o.c. disapprovano un eventuale smantellamento dell'impianto ormai lasciato in stato di abbandono.

Contemporaneamente un grande problema afflige la Samb da diversi anni ormai, vale a dire la mancanza dello strutture sportive che dovrebbero permettere alla prima squadra e alle giovanili di poter allenarsi in un luogo appropriato che permetterebbe alla dirigenza del club rivierasco di investire sul settore giovanile. Da diverse stagioni la prima squadra è costretta al nomadismo per trovare strutture adatte allo svolgimento degli allenamenti (vedi quest'anno l'Ama Campus di Pagliare o il Campo "Ciarrocchi" di proprietà del Porto d'Ascoli) mentre le formazioni giovanili usufruiscono del buon vecchio "Campo Europa" purtroppo inadatto ad un progetto di rivalutazione del settore giovanile.

Ecco allora che la domanda sorge spontanea: perché non continuare a far battere il vecchio cuore dello stadio Ballarin ristrutturandolo e creando al suo interno una cittadella rossoblu? Sicuramente non è un progetto facile e a breve scadenza ma potrebbe essere un' ipotesi valida che risolverebbe due delicate questioni accontentando tutti. Del resto è ormai evidente che una società calcistica dal sano bilancio deve puntare su un settore giovanile florido capace di sfornare talenti fonte di guadagno tecnico ed economico. A conferma di questa tesi basta osservare quei club che da sempre hanno puntato sul settore giovanile portando alla ribalta piccoli campioni che col passare degli anni sono diventati vere e proprie bandiere del club nonché fonte economica incommensurabile; non posso non citare la A.s. Roma capace di coltivare sin da piccolo l'ormai indiscusso capitano Francesco Totti, così come i vari De Rossi, Aquilani, Curci, Rosi e Okaka.

E' difficile per gli allenatori delle varie squadre giovanili rossoblu poter allenare i ragazzi sulla terra rossa del "Campo Europa" resa ancora presentabili solo grazie al duro lavoro del mitico "Mimì". Caro Sindaco, cara Amministrazione Cittadina, ora la parola spetta a voi, sperando che vogliate dare la possibilità alla famiglia Tormenti di portare in alto la Samb, perché il calcio non è solo un passatempo domenicale ma uno sport così potente da poter pubblicizzare il nome di San Benedetto e far tornare in riviera quel turismo ormai perduto che ha dato da mangiare per molti anni a tanti e tanti nostri concittadini.

09/05/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati