Quinta edizione della Giornata dell'Economia
Ascoli Piceno | Grazie alle statistiche predisposte dall'ente camerale sarà analizzata la situazione economica del Piceno
di Luigina Pezzoli
La Camera di Commercio di Ascoli Piceno, presieduta dal Comm. Enio Gibellieri, organizza per oggi la quinta edizione della Giornata dell'Economia. Attraverso le statistiche predisposte dall'ente camerale sarà possibile analizzare la situazione economica del Piceno.
I dati, inoltre, saranno lo spunto per un importante momento di confronto e di analisi con i rappresentanti delle istituzioni e delle categorie economiche. I lavori della giornata saranno introdotti dall'intervento del Presidente. Seguiranno i saluti delle autorità: S.E. dott. Alberto Cifelli - Prefetto di Ascoli Piceno; l'ing. Piero Celani - Sindaco del Comune di Ascoli Piceno; il prof. Massimo Rossi - Presidente della Provincia di Ascoli Piceno. Il dott. Marco Peroni, Segretario Generale della Camera di Commercio, relazionerà sul tema "Le tendenze dell'economia picena" esponendo le statistiche che fotografano l'attuale andamento congiunturale.
È previsto inoltre l'intervento della dott.ssa Nadia Monetti, giornalista del Tg2 Rai, la quale tratterà il tema "Il Piceno: un territorio di alta qualità". Dopo gli interventi dei rappresentanti dei diversi settori economici del Piceno ci saranno le conclusioni curate dal vice Presidente della Regione Marche Luciano Agostini.
"Si tratta di un appuntamento particolarmente importante che vede la Camera di Commercio di Ascoli - ha detto il presidente Comm. Enio Gibellieri - collegata anche con le altre strutture camerali italiane per celebrare la Giornata dell'Economia come momento di riflessione sulla situazione attuale e sulle prospettive future dei diversi contesti economici del Paese".
I lavori della Giornata dell'Economia inizieranno a partire dalle ore 9,45 e si svolgeranno nella Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli.
|
09/05/2007
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati