Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Talvacchia chiede l'intervento del Prefetto

Sant'Egidio alla Vibrata | Ostacolare, sistematicamente, con motivazioni che rasentano la legalità il lavoro di proposta, di vigilanza e di controllo dei consiglieri della Margherita è allarmante per il livello di democrazia nella nostra Cittadina.

di Sirio Talvacchia *

Il Capogruppo Consiliare della Margherita D.L. di S.Egidio alla Vibrata, Sirio Tavacchia, ha inoltrato, in data 23/05/2007, formale protesta al Prefetto di Teramo, Francesco Camerino, affinché intervenga nel richiamare gli Organi Politici (Sindaco) e, quelli Gestionali (Segretario Comunale) al fine di ristabilire le condizioni legali minime di svolgimento della funzione di Consigliere Comunale di opposizione, in quanto l'acquisizione dei documenti che compongono i procedimenti amministrativi del Comune, vengono sistematicamente elusi e negati dai Dirigenti e dai Funzionari con scuse e motivazioni pretestuose.

Adottare un trattamento paritario tra i Consiglieri Comunali di maggioranza e, di minoranza, soprattutto per i Funzionari, significa prestare leale ausilio all'Ente e rafforzare lo spirito di servizio per cui si è ben remunerati.

Non a caso in assenza di partecipazione e condivisione delle scelte amministrative all'interno della Maggioranza si lascia spazio ai Dirigenti di occupare anche il momento progettuale e politico.

Ostacolare, sistematicamente, con motivazioni che rasentano la legalità il lavoro di proposta, di vigilanza e di controllo dei consiglieri della Margherita è allarmante per il livello di democrazia nella nostra Cittadina. Il Paese è fermo, ingessato senza prospettiva per il futuro delle Famiglie e dei Giovani; un Paese per pochi privilegiati a danno della collettività.

Non ci stancheremo mai di rimarcare la miopia politica del gruppo civico Solidarietà e Progresso che ha riportato indietro negli anni la Cittadina e, reinserito nel tessuto sociale la consuetudine al campanilismo e al servilismo.

La mancanza di attenzione alle reali necessità dei Cittadini, suffragata dalla sterilità di idee dei nostri amministratori è propria di quel sistema di potere e di clientele che ha caratterizzato e caratterizza lo svolgimento della vita amministrativa in questi ultimi anni.

Il Gruppo Consiliare della Margherita e, la maggioranza dei circoli della Margherita di S.Egidio riaffermano la loro piena opposizione a questa Amministrazione con l'impegno a vigilare sugli atti amministrativi per evitare ulteriori danni e mortificazioni alla nostra cittadina, isolata superbamente dal contesto generale.

Ripartire dal contatto con i cittadini, ristabilire la Democrazia e il Buongoverno nel nostro Paese è l'unica nostra prospettiva per ridare fiducia a quanti sono scontenti e delusi per le prepotenze e umiliazioni subite in questi anni.

La nascita di un nuovo soggetto politico amministrativo partecipativo di tutte le componenti associative, individuali e, che hanno a cuore il futuro della nostra Cittadina potrà riscattare il destino dei singoli e della intera collettività.

Ripartire dalle esigenze comuni, avulse da interessi personali e di fazione, è la condizione necessaria a creare le basi per una prospettiva e piattaforma politica alternativa al sistema di potere attuale.


* Capogruppo Consiliare  dei circoli della Margherita

24/05/2007





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati