Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ecco le proposte della Samb all' Amministrazione Comunale

San Benedetto del Tronto | La società rossoblu risponde al sindaco che nella giornata di ieri ha confermato l'aiuto dell'Amministrazione Comunale per uno stadio con capienza inferiore a 7.500 posti.

di Stefano Bruni

Il "Riviera delle Palme"

Pare una maledizione, la Samb, ormai da anni, non riesce a trascorrere una serena e "normale" estate di calcio-mercato poichè puntualmente vien fuori qualche serio problema. Il "life motiv" stavolta è il Riviera delle Palme e la sua messa a norma con le direttive del nuovo decreto Amato. Per l'iscrizione al prossimo campionato infatti bisognerà presentare anche le certificazioni sulla sicurezza dell'impianto sportivo, ed il riviera purtroppo non è a norma. Avendo una capienza di 9.999 spettatori, la società rossoblu deve ricorrere, sempre secondo le normative del decreto, alla costruzione dei tornelli, all'istallazione delle zone di sorveglianza a quelle di pre-filtraggio e a quant'altro venga indicato dalle suddette norme.

Ovviamente la spesa da affrontare è ingente se si calcola che si potrebbero raggiungere i 3 milioni di euro. Dopo varie riunioni tra la dirigenza rossoblu ed il sindaco, quest'ultimo ha dichiarato di poter finanziare la messa a norma del "Riviera delle Palme" solo se la sua capienza venga abbassata a 7.499 posti, poichè se si volesse mettere a norma lo stadio di Viale dello sport per la sua reale capienza (14.499 spettatori) il costo sarebbe intorno ai 13 milioni di euro, cifra impossibile da sostenere per le casse comunali.

Non si è fatta attendere la risposta della Samb per voce dell'ing. Regni che pare lusingato dalla proposta del Sindaco, soprattutto in vista della stagione 2007/08, ma che poi puntualizza come in futuro, il progetto dei fratelli Tormenti, non potrebbe concretizzarsi con uno stadio che contenga solamente 7.499 spettatori quindi per le stagioni seguenti bisognerà riparlarne:

"Ho tenuto con il sindaco Gaspari degli incontri politici - spiega l'ing. Regni, responsabile della sicurezza del Riviera - e con l'ing. del Comune, Antolini, ho invece intavolato il discorso tecnico. E' stata emanata una normativa dalla Lega che chiede la messa a norma dello stadio. E' urgente mettersi d'accordo e sottoscrivere un programma d'interventi da proporre agli organi di competenza e quindi alla Questura, Prefettura e Osservatorio. L'impianto non è a norma. Il progetto della famiglia Tormenti prevede un centro sportivo non soltanto per la prima squadra ma anche per le diverse formazioni del settore giovanile e della scuola calcio, che come è giusto che sia devono dare lustro alla città (è stata individuata un'area a Ripatransone). Questo è il compito della Samb. Progettare il futuro è necessario: non si può pensare di investire milioni di euro ogni anno su calciatori, giovani promesse con uno stadio a capienza 7.500 posti. Il passato dimostra che in partite importanti si è toccata la soglia dei 15.000 spettatori in serie C. Magari sviluppare un piano a lungo termine: ossia va bene mettere a norma lo stadio per i 7.500 posti per il prossimo campionato, ma continuare poi ad investire per innalzare in futuro la soglia a 15/20.000 spettatori. Questo chiediamo. In seconda ipotesi ed è quella su cui lavoriamo e proponiamo all'Amministrazione da un anno è la concessione dello stadio Riviera e dell'area circostante per 40 anni alla Sambenedettese Calcio con diritto di superficie in modo tale che la stessa società sportiva possa investire sull'impianto e portare avanti così un progetto sportivo degno di portare il nome della Samb".

Nei prossimi giorni, il direttore marketing Marcello Tormenti e l'ing. Regni si manteranno a stretto conttatto con il primo cittadino Giovanni Gaspari.

24/05/2007





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati