Successo della S.U.M. di Montorio al Vomano al concorso di Napoli
Montorio al Vomano | Nella sezione giovani Stilisti si è distinta l'allieva Laura Profeta, terza classificata e vincitrice di uno "stage" presso la Maison Furstemberg. Particolarmente interessante è stata la sezione dedicata agli abiti realizzati con materiale di riciclo.

Premiazione dell'evento
Anche quest'anno le allieve della S.U.M., patrocinate dal Comune di Montorio al Vomano in rappresentanza della Regione Abruzzo hanno partecipato alla V° edizione del Concorso Nazionale"Nuove Idee per la Moda" Premio Furstemberg per Scuole di moda e Giovani Stilisti tenutosi a Napoli presso "Il Maschio Angioino" lo scorso 19 Maggio.
Il Gruppo delle allieve composto da: Ilaria Barnabei, Splendora Fortunato, Pina Morchella, Annalisa Di Leonardo, Lucia Di Pietro e Laura Profeta si è distinto per l'originalità dei modelli, l'impeccabile vestibilità e la cura dei particolari che da sempre contraddistinguono la Didattica e i metodi di insegnamento della scuola.
Ha accompagnato le partecipanti l'insegnante Maria D'Andrea, Direttrice della scuola per le province di Teramo e L'Aquila, titolare dell'atelier "DAMS MODA" per abiti da sposa e alta moda dove le allieve frequentano corsi di formazione e stage di perfezionamento nel settore della sartoria artigianale.
Tre le categorie premiate: migliore scuola, miglior allievo e migliore stilista.
Nella sezione giovani Stilisti si è distinta l'allieva Laura Profeta, terza classificata e vincitrice di uno "stage" presso la Maison Furstemberg .
Particolarmente interessante è stata la sezione dedicata agli abiti realizzati con materiale di riciclo sottolineando l'importanza del rispetto dell'ambiente e la possibilità di sensibilizzare l'opinione pubblica in merito a importanti tematiche sociali anche da parte di un settore come quello della moda.
Il Gruppo delle allieve composto da: Ilaria Barnabei, Splendora Fortunato, Pina Morchella, Annalisa Di Leonardo, Lucia Di Pietro e Laura Profeta si è distinto per l'originalità dei modelli, l'impeccabile vestibilità e la cura dei particolari che da sempre contraddistinguono la Didattica e i metodi di insegnamento della scuola.
Ha accompagnato le partecipanti l'insegnante Maria D'Andrea, Direttrice della scuola per le province di Teramo e L'Aquila, titolare dell'atelier "DAMS MODA" per abiti da sposa e alta moda dove le allieve frequentano corsi di formazione e stage di perfezionamento nel settore della sartoria artigianale.
Tre le categorie premiate: migliore scuola, miglior allievo e migliore stilista.
Nella sezione giovani Stilisti si è distinta l'allieva Laura Profeta, terza classificata e vincitrice di uno "stage" presso la Maison Furstemberg .
Particolarmente interessante è stata la sezione dedicata agli abiti realizzati con materiale di riciclo sottolineando l'importanza del rispetto dell'ambiente e la possibilità di sensibilizzare l'opinione pubblica in merito a importanti tematiche sociali anche da parte di un settore come quello della moda.
|
23/05/2007
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Teramo e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati