Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Soccorso Alpino in azione sul versante teramano del massiccio del Gran Sasso.

Teramo | Due alpinisti, durante la fase di discesa dalla parete, si sono ritrovati con la corda incastrata. Sempre nella giornata di domenica, la Stazione di Teramo era stata allertata per una ragazza di 16 anni che ha riportato la slogatura di una caviglia.

di Nicola Facciolini

Sembravano scene tratte dal celebre film "Cliffhanger" (1993) del regista Renny Harlin, quelle che si sono presentate agli uomini del Soccorso Alpino Italiano, nella giornata di domenica, quando hanno effettuato un intervento di soccorso in notturna, presso la parete Est del Corno Piccolo, sulla via denominata "Spigolo a destra della crepa" intorno a quota 2.400.

Due alpinisti, S.M. di Tivoli di anni 27 e G.C. di Avezzano di anni 19, durante la fase di discesa della parete, esattamente alla seconda corda doppia, si sono ritrovati con la corda incastrata, impedendone la prosecuzione della discesa. Dato l'allarme intorno alle 22, è immediatamente partita la squadra di Teramo del Soccorso Alpino che ha raggiunto gli alpinisti e dopo aver proceduto allo svincolo della corda li hanno ricondotti a valle.

Le operazioni, conclusesi intorno all'1:30, hanno richiesto la massima attenzione nella considerazione che quella zona si trova all'interno del "Vallone delle Cornacchie" dove non è possibile posizionare la cellula fotoelettrica e pertanto si è operato solo con l'ausilio delle lampade frontali. Fortunatamente gli alpinisti sono risultati incolumi.

Sempre nella giornata di domenica, intorno alle 17:10, la Stazione di Teramo del Soccorso Alpino era stata allertata per una ragazza di 16 anni V.T. che sul sentiero che porta alle Cascate della Morricana (Ceppo) ha riportato la slogatura di una caviglia.

15/05/2007





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Teramo e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
29/12/2019
A Martinsicuro “Natale con le tradizioni” (segue)
19/11/2019
Doppio appuntamento per “Sentimentál” di Roberto Michilli (segue)
13/11/2019
Roberto Michilli presenta il 16 novembre a Campli “Sentimentál” (segue)
24/10/2019
Parte sabato 26 ottobre a Giulianova la rassegna “La pintìca dei libri” (segue)
26/07/2019
Il 28 luglio la premiazione dei vincitori del Premio Letterario “Città di Martinsicuro” (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati