Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La lista "Progetto per Acquaviva" si presenta

Acquaviva Picena | Candidato sindaco Daniela Straccia Sciarra. In Comune una schiera di politici locali capeggiati dal Presidente della Regione Gian Mario Spacca a dare il proprio appoggio. Parola d'ordine: vincere contro il centro-destra.

di Adamo Campanelli

I candidati della lista "Progetto per Acquaviva" si presentano al centro la Straccia

Presentazione in grande stile ieri sera per la lista "Progetto per Acquaviva" di centro sinistra che andrà a scontrarsi al voto del 27 maggio con quella di Tarcisio Infriccioli.

Sarà la candidata Sindaco Daniela Straccia Sciarra a guidare la coalizione composta da:
Donati Sandro, consigliere regionale, Agostini Nicoletta, 25 anni, settore assicurazione, Capriotti Gabriele 42 anni, settore trasporti, Di Stefano Lucia, 55 anni, psicologa, Gaetani Nello 52 anni, imprenditore, Gasparrini Emidio, 36 anni, laurea in giurisprudenza, Iaconi Francesco 45 anni, tecnico di radiologia, Mestichelli Mario, 49 anni settore vitivinicolo, Olivieri Giovanna 28 anni, laurea in lettere moderne, Palmioli Candida 26 anni, laurea in giurisprudenza, Pantaloni Sergio 46 anni, resp. gruppo Gabrielli, Persiani Ilario, 61 anni, imprenditore, Rossi Giuseppe 58 anni, pensionato P.T. Savignani Ernesto 32 anni, settore edile, Sinatra Annalisa, 42 anni architetto, Spaccasassi Marianna 31 anni, settore turismo e ristorazione.

"Il nostro programma- spiega la Straccia- è un "libro dei sogni", nel quale ho cercato di proporre alcune soluzioni alle necessità di cui sento che il paese ha bisogno, facendo tesoro della mia esperienza di assessore prima e consigliere di opposizione poi".

La Straccia ha maturato un'ampia esperienza politico-amministrativa prima come assessore ai Servizi sociali dal 1994 al 1998 nella giunta all'epoca guidata da Filippo Gaetani e poi - dal 2002 ad oggi - in cinque anni di opposizione all'amministrazione di centrodestra guidata da Tarcisio Infriccioli.


Presenti moltissimi amministratori locali di comuni di centro sinistra limitrofi tra cui il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, quello di Castel di Lama Patrizia Rossini, inoltre a corollario di tutti il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e il vice Luciano Agostini ooltre al Sottosegretario agli affari regionali Pietro Colonnella.

"E' necessario- ha detto Spacca- che Acquaviva si apra maggiormente alle altre realtà del territorio attraverso una capacità progettuale che la metta in contatto con la provincia e la Regione".  Spacca ha ricordato anche il ruolo regionale per la città durante gli anni del terremoto in cui sono stati elargiti milioni di euro anche per le zone meno colpite.

Nel programma del centro sinistra spazio alla Famiglia-Scuola e Politiche giovanili attraverso un riconoscimento della persona e del suo benessere. All'Urbanistica affinchè la città sia di qualità, urbanisticamente ordinata, dotata di adeguati servizi, accogliente e rispettosa del proprio territorio e del proprio patrimonio storico e naturale. Spazio anche alle opere pubblichee alla Viabilità e decoro del paese compatibilmente con le risorse comunali.

Interesse anche alle zone industriali e artigiane oltre allo sviluppo del territorio-turismo-sport l'agricoltura.  Molti gli interventi di immediata realizzazione tra cui la sistemazione delle mura castellane di Via Leopardi, recupero e sistemazione dei locali sottostanti il Belvedere Rosa Piattelli, recupero e sistemazione delle aree pubbliche.

15/05/2007





        
  



2+3=
I candidati della lista "Progetto per Acquaviva" si presentano al centro la Straccia
I candidati della lista "Progetto per Acquaviva" si presentano al centro la Straccia
I candidati della lista "Progetto per Acquaviva" si presentano al centro la Straccia
I candidati della lista "Progetto per Acquaviva" si presentano al centro la Straccia
I candidati della lista "Progetto per Acquaviva" si presentano al centro la Straccia

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati