I due motori della TNT 46 Corsa sono prodotti dalla Seatek
San Benedetto del Tronto | Non è ancora passata la brutta aria che tirava a Malta nella prima gara del mondiale offshore, subito dopo l'ingiusta e contestatissima squalifica del team vincente: Metamarine Corse.

Non è ancora passata la brutta aria che tirava a Malta nella prima gara del mondiale offshore, subito dopo l'ingiusta e contestatissima squalifica del team vincente: Metamarine Corse, e mentre le ragioni della vittoria o della squalifica sono in mano agli avvocati; a suon di lettere non si fa passare più niente, e gli errori, se commessi, saltano subito fuori.
Ora è il momento di fare chiarezza sull'errata informazione apparsa nel sito della KBL: la società inglese che organizza il Campionato del Mondo Powerboat P1 su incarico della U.I.M.: l'Unione Internazionale Motonautica.
A quanto pare sul sito www.powerboatp1.com si evince che i motori della TNT 46 Corsa sarebbero stati costruiti nel cantiere navale Metamarine di San Benedetto Del Tronto, anziché essere stati prodotti dalla Seatek, marchio che compare sulla TNT 46 Corse non a sproposito.
Il team Manager Metamarine, Alessandro Panzetti, in una lettera aperta inviata ieri pomeriggio a Natasha Smith, responsabile ufficio marketing della KBL, chiede alla società inglese una maggiore attenzione nella gestione delle informazioni, in considerazione del fatto che una eccessiva superficialità in alcuni campi ha comportato in 24 ore un salto dal podio all'ultimo posto della classifica ancora tutto da discutere.
Nei toni della lettera non si denota alcuna polemica ma solo una richiesta a prestare maggiore attenzione a quanto si scrive:
"Buon pomeriggio Natasha, la presente per comunicarVi che c'è un grave errore sul Vs. sito nella sezione "Team Profiles". Infatti Vi segnaliamo che i ns. motori sono prodotti dalla SEATEK e non da Metamarine come da Voi riportato erroneamente, nonostante ns. dichiarazione inoltrataVi via fax. Vi chiediamo pertanto di modificare immediatamente il dato relativo alla motorizzazione della Fainplast n°64 e di verificare l'esatta indicazione sopra riportata anche per altri documenti riportanti ns. dati tecnici. Oltretutto il rapporto che lega la Seatek a Marco Pennesi ed il suo team è particolarmente forte, visto e considerato che la Seatek produce motori per imbarcazioni da diporto e il cantiere navale di San Benedetto del Tronto costruisce imbarcazioni oltre che da competizione, proprio da diporto."
|
15/05/2007
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati